Non lasciare che la NASA monopolizzi le esplorazioni dell'Universo. Utilizzando una coppia di motoriduttori, due pannelli solari e un po' di LEGO, puoi costruire un robot che scorrazza intorno ad uno strano paesaggio: il tuo giardino!
Certo, ostacoli come rocce e bambini curiosi non possono essere evitati, dal momento che non c'è alcun software o sensore per controllarne i movimenti, ma questo progetto è una divertente introduzione all'elettronica alimentata da energia solare.
Ecco tutto ciò di cui hai bisogno: due motoriduttori e due pannelli solari, dei pezzi di LEGO, della colla, del filo elettrico, un saldatore e una tronchese.
Istruzioni
Con i LEGO costruisci un telaio a quattro ruote che possa sostenere i motoriduttori e i pannelli solari.
Attacca una ruota ad ogni motoriduttore e incollali sul telaio.
Unisci i pannelli solari utilizzando della colla o un elastico e saldali sul motoriduttore.
Con il filo elettrico collega i panelli solari al motoriduttore: il pannello solare positivo al filo nero del motore, e il pannello solare negativo al filo rosso motore.
Il tuo robot è pronto per iniziare le sue ricerche.
Semplice no? Quindi cosa aspetti, inizia ad esplorare l'Universo!
Arturo Carlino
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
LEGGI anche:
Lego: i mattoncini stampati in 3D a casa?
Nasa e Lego: il concorso per costruire i veicoli spaziali del futuro
I film piu' famosi riprodotti coi Lego: le creazioni di Alex Eylar