Dopo i robot vigili e i robot impiegati, arrivano ora anche i robot artisti capaci di realizzare dei capolavori. Quando si parla di capolavori, almeno per ora ci si riferisce ai dipinti, ma c'è da aspettarsi che presto saranno realizzate anche delle macchine capaci di fare sculture, scrivere sonate o opere letterarie.
Alcuni ricercatori americani hanno concepito RoboArtist, un piccolo braccio robotico in grado di creare disegni con una precisione e qualità impressionanti. Quando si parla della creazione di disegni, più che parlare di creazione ex novo, si dovrebbe parlare di riproduzione, in quanto il braccio robotico per eseguire i disegni ha bisogno di un modello.
Roboartist per riprodurre le immagini utilizza un motore di elaborazione, chiamato Canny Edge Detector, che si avvale di una serie di fasci di luce violetta che gli permettono di riprodurre in modo accurato i segni della matita/penna sul foglio di lavoro.
Leggi anche:
- I robot si danno alla musica: i droni in volo suonano tastiera e batteria (VIDEO)
- Legonardo, il nuovo robot-pittore del designer italiano Benedettelli