Amazon, grazie ai droni consegne in 30 minuti

Amazon droni

Amazon usa i droni: le consegne così potranno essere effettuate in 30 minuti. Il colosso degli acquisti online ha rivelato le sperimentazioni con un quadricottero guidato a distanza e utilizzato nel trasporto di confezioni dalle dimensioni ridotte. Il servizio si chiama Amazon Prime Air, e il progetto è stato annunciato nel corso del programma della Cbs della scorsa domenica 1 dicembre 60 Minutes.

“Siamo entusiasti di condividere Prime Air, al quale il team sta lavorando nel nostro laboratorio R&D di prossima generazionesi legge sul sito di Amazon L’obiettivo di questo nuovo sistema di consegna è quello di far avere gli acquisti ai clienti in 30 minuti o meno utilizzando veicoli aerei senza equipaggio.

L’azienda ha pubblicato online un video, che riportiamo anche noi, apparso, sicuramente non a caso, poche ore prima del Cyber Monday, la giornata dedicata agli acquisti sul web, una consuetudine che, partita dagli Usa, ora si è diffusa anche nel nostro Paese. Alla giornata anche Amazon.it, infatti, è stato uno dei primi ad aderire, promettendo sconti e promozioni.

Ma da dove nasce questa curiosa e senza dubbio innovativa iniziativa? I droni, come è noto, sono dei piccoli velivoli pilotati a distanza, quindi privi di una persona fisica al comando sul mezzo. La ricerca, ultimamente, ha raggiunto diversi goal nel settore, e sembra voler puntare su questa soluzione tecnologica. Esempi sono i droni usati come cani da guardia, o quelli impiegati per operazioni militari e umanitarie.

L’azienda ha quindi pensato un’altra possibile applicazione, che ritiene potrebbe portare risparmio di tempo e di costi per la ditta e quindi – ci auguriamo noi – anche per gli utenti finali. È importante precisare comunque che le consegne in 30 minuti sono attualmente dovute al raggio di copertura del volo, che, a questo stadio di sviluppo, non può comunque superare questa tempistica.