Il mondo è stracolmo di piccoli robot realizzati con Arduino, il framework open source che permette la prototipazione rapida e l'apprendimento veloce dei principi fondamentali dell'elettronica. Ma il loro assemblaggio può risultare complicato se non si ha una certa familiarità con la programmazione.
Per questo, una società chiamata ArcBotics ha pensato bene di progettare un piccolo automa di plastica per tutte le età, e per tutti gli intelletti, attraverso un'altra campagna di raccolta fondi Kickstarter.
Si chiamerà 'Sparki', costerà 99 dollari e nasce con lo specifico intento di poter essere programmato da tutti. Chi l'ha ordinato riceverà il piccolo robot già assemblato entro il prossimo ottobre 2013.
Vi si potranno, inoltre, applicare funzionalità aggiuntive grazie a una serie di tutorial che saranno forniti al momento della consegna. La versione base, fa sapere ArcBotics, sarà orientata verso l'educazione con una età consigliata fino agli 11 anni, anche se l'obiettivo principale di Sparki continua ad essere una vera e proprio introduzione alla programmazione Arduino.
Basato su un processore ATMega32, Sparki è arricchito da sensori di distanza per evitare pareti e oggetti, da un accelerometro, un sensore di luce, sensori per i bordi e un trasmettitore e ricevitore a infrarossi. Disporrà anche di una porta seriale per la connessione a Arduino o a Raspberry Pi, motori, uno speaker per i suoni, un chip Bluetooth, un LCD da 128x64 pixel e quattro batterie AA per l'alimentazione.
Augusto Rubei
Seguici su Facebook, Twitter e Google +
LEGGI anche:
- I cyborg esistono davvero, ecco i sette robot umani più famosi