- Antonino Neri
- Pubblicato il
Ecco l’I3Space, la prima interfaccia per toccare le immagini in 3D
Guardare un’immagine tridimensionale e toccarne gli oggetti con le nostre mani, come se fossero veri. Sembra fantascienza ma, grazie alle ricerche in corso in Giappone, presto potrebbe diventare realtà.
- Francesca Mancuso
- Pubblicato il
3D, Microsoft mette a punto un nuovo schermo: addio occhialini fastidiosi
Il cinema 3D presto potrebbe fare a meno dei discussi occhialini. E tutto grazie a Microsoft, che sta mettendo a punto un nuovo schermo 3D, in grado di proiettare immagini contemporaneamente. Proiettando infatti un blocco di rosso e un blocco di blu su uno schermo a due metri di distanza, si potranno vedere le immagini in 3D senza bisogno degli occhiali.