iPad_2

Uno dei maggiori problemi per la realizzazione di robot mobili autonomi è normalmente indicato come SLAM, ovvero Simultaneous Localization And Mapping. In sostanza, per potersi muovere in autonomia, un robot deve essere in grado di ricostruire una mappa dell’ambiente (Mapping) e contemporaneamente (Simultaneous) localizzarsi all’interno dell’ambiente stesso (Localization).

realta-aumentata-iphone

La realtà aumentata cattura l'universo videoludico, e quindi degli smartphone, senza dimenticare i tablet, ma anche quello dell'abbigliamento. Sebastian Merchel, giovane studente dell'Institute of Acoustics and Speech Communication (Ias), dell'Università di Dresda, ha creato Ar-Tees: una t-shirt che con lo smartcode rivisita l'augmented reality proponendo non la solita animazione 3D ma tutte le glorie dei vecchi cartoon.

graffiti_maker

Se passeggiate lungo le strade della vostra città vi basterà alzare lo sguardo per comprendere che il writing (più o meno artistico) è dappertutto; come i cartelloni pubblicitari, può ormai definirsi parte integrante dello scenario urbano. Ma nel caso non ne abbiate avuto abbastanza, adesso ne esiste anche una versione virtuale, AR Streets.

Pagina 7 di 8

Cerca