superpoteri

Essere dotati di capacità sovrumane è roba da supereoi, almeno finora. Ma guardare e sentire oltre i limiti umani potrebbe presto entrare a far parte della vita quotidiana grazie a due nuovi prototipi realizzati da un team di studenti del Royal College of Art di Londra, che hanno creato due maschere in grado di acuire la vista e l'udito.

zoe avatar

Con un computer si può interagire ma non trasmettere emozioni. Almeno fino ad ora. A Cambridge è stato realizzato un avatar che parlando riesce ad esprimere le emozioni umane con “un realismo senza precedenti”. Si chiama Zoe e potrebbe rivoluzionare il settore della comunicazione.

Manichini bionici

Un manichino che ti guarda davvero, con occhi bionici, potrebbe essere il futuro dell'antitaccheggio: Eyesee, sviluppato in Italia dalla Almax Spa, azienda produttrice di manichini in collaborazione con Kee Square, spinoff del Politecnico di Milano, potrà osservare i clienti mentre effettuano i loro acquisti, e individuare quindi se tra di loro si nasconde qualche male intenzionato.

Microsoft glasses

Dopo Google, anche Microsoft sta costruendo i propri occhiali intelligenti. La realtà aumentata sarà indossabile, proprio come un paio di occhiali. Per non essere da meno rispetto al rivale Google, anche Microsoft sta guardando al futuro. E di recente la società ha presentato un nuovo brevetto.

universo artificiale

L'uomo è in grado di costruirsi da solo un universo artificiale? Sì grazie ad un supercomputer. Il nuovo software utilizzato, chiamato Arepo, ha permesso ai ricercatori di simulare la creazione dell'universo con una risoluzione senza precedenti, attraverso un modello realistico.

weblab

Google, sbarca a Londra il Web Lab, un insieme di cinque installazioni fisiche conservate nei sotterranei del Museo delle Scienze della città. La particolarità del nuovo progetto di Mountaun View è che consente di interagire da casa propria (oltre che dal vivo dal museo) con gli utenti di tutto il mondo, suonando insieme.

Pagina 5 di 8

Cerca