Realtà aumentata ed allenamento fisico: la nuova frontiera della tecnologia, soprattutto per gli amanti del jogging. E soprattutto grazie ai Google Glass, gli occhialini a realtà aumentata di Big G che usciranno sul mercato entro la metà di questo 2014. Per gli sportivi di tutto il mondo sarà una rivoluzione.
Diversi video pubblicati in queste settimane hanno infatti mostrato come sarà correre indossando il device di casa Mountain View. Grazie al GPS integrato negli occhiali sarà possibile vedere in tempo reale informazioni come la velocità, i chilometri percorsi e anche le calorie che si consumano.
Insomma, non si correrà più in compagnia di un amico, per esempio, ma contro se stessi o inseguiti da una gruppo di zombie. Sì, sarà possibile anche questo grazie alla realtà aumentata. Tutto potrà diventare un videogame immerso nella realtà di ogni giorno.
questo il futuro promesso agli atleti e agli sportivi della domenica che useranno gli occhiali di Google: un'app che motiverà l’utente e che nel migliore dei casi sceglierà per lui anche un partner virtuale. Quindi un uomo che corre davanti a voi e vi tiene il passo o magari un mostro che vi insegue per farvi correre più forte.
Ma i Google Glass potranno essere usati anche in palestra, per andare in bici, per lanciarsi con il paracadute, si potranno creare ostacoli e ogni cosa vi venga in mente per esercitarvi meglio.
Una novità, che segue quella di alcuni giorni fa presentata da LG. Si tratta del suo Lifeband Touch, il braccialetto per il fitness, che di fatto è un vero e proprio smartwatch. Dotato di schermo Oled integrato con un accelerometro, permette di conteggiare i passi percorsi e le calorie consumate, nonché di visualizzare l’altitudine alla quale ci si trova.
Capablanca