La realtà aumentata cattura l'universo videoludico, e quindi degli smartphone, senza dimenticare i tablet, ma anche quello dell'abbigliamento. Sebastian Merchel, giovane studente dell'Institute of Acoustics and Speech Communication (Ias), dell'Università di Dresda, ha creato Ar-Tees: una t-shirt che con lo smartcode rivisita l'augmented reality proponendo non la solita animazione 3D ma tutte le glorie dei vecchi cartoon.
Di magliette animate, tuttavia, si era già parlato, quando lo scorso novembre dall’Università di Cardiff era stata sfornata una t-shirt musicista con cui suonare la chitarra.
Ed ora, grazie ad un software dedicato ed una webcam, il piccolo ricercatore tedesco ha dato vita ad una maglia che ricongiunge futuro e passato, rappresentando una tv vintage, di quelle bombate, con l’antenna e con le manopole laterali per la regolazione manuale del volume.
La televisione si anima di vecchi filmati, in bianco e nero, ma "con un'animazione elastica e un segno stilistico inimitabile".
Dopo l'intrattenimento di AR Pursuit, la realtà aumentata di Star Wars e il fantastico AR Drone, ecco dunque un nuovo approccio all'innovazione che ben presto catturerà non solo più il nostro divertimento, ma anche la quotidianità che ci circonda.
Augusto Rubei