
Il futuro dei cellulari passa per Nexus One. Esce oggi in Italia il Googlefonino targato Vodafone al prezzo di 499 euro. Ma la vera novità sta nel fatto che il cellulare Google usa più la voce che lo schermo tattile.

L'accesso all'acqua potabile è un diritto di tutti. È questo il fine che ha mosso i ricercatori dell'Università del North Carolina nella ricerca di un metodo per filtrare l'acqua potabile nei paesi sottosviluppati.

Mamme! Papà! Siete stanchi di fare tutte le notti la spola tra la vostra stanza da letto e la camera del vostro bimbo? E voi, bimbi, sognate di riposare le notte senza qualcuno che venga ogni mezz’ora a controllare se riposate, finendo inevitabilmente con lo svegliarvi?!?

Migliorare le prestazioni dei dispositivi mobili, con un consumo di batteria ridotto. È questa la nuova frontiera verso cui corrono i creatori di processori.

Svelato il mistero del cosiddetto "Project Pink" di Microsoft. Il 12 aprile scorso, infatti, a San Francisco Bill Gates aveva invitato i giornalisti di tutto il mondo per rivelare loro il suo segreto.

Un ibrido tra un PC e un lettore di ebook. Sarebbe questo il sistema alla base del nuovo Tablet di Google.

La rivoluzione negli smartphone sembra appena iniziata, almeno secondo le informazioni che trapelano dalla Finlandia ove casa Nokia ha presentato un innovativo brevetto in grado di ricaricare i portatili e i dispositivi mobili attraverso l'energia raccolta dal movimento delle persone.

Qualcosa di grosso bolle in pentola, in casa Microsoft. Il 12 aprile prossimo, infatti, la "maison" di Bill Gates ha invitato i giornalisti di tutto il mondo a San Francisco per rivelare il segreto.