
La battaglia degli smartphone continua. Dopo il Googlefonino e l'iPhone 4, solo per ricordare i più chiacchierati, è in arrivo un super-telefonino anche da casa Nokia, dalle fattezze particolari. La sua forma, infatti, a differenza degli altri smartphone, è quadrata.

L'iPad inciampa sulla sicurezza. Ieri, infatti, il server dell'operatore telefonico Usa AT&T, che possiede l'esclusiva sui prodotti Apple, è stato violato da un gruppo di pirati informatici, noto come Goatse Security. Gli haker sono entrati in possesso di 114 mila indirizzi email di utenti iPad, prontamente finiti in rete.

Cupertino batte colpo e i tecnofili impazziscono. Sembra essere diventata una reazione naturale, una conseguenza quasi dovuta quella dei fanatici dell'hi-tech. Basta solo che Steve Jobs prenda un microfono in mano e lanci la novità. Il resto viene da se: exploit degli iPad nel pre-order, file di nottambuli che campeggiano davanti agli Apple store, boom applicazioni e il giusto trand degli accessori. Dalla giacche su misura, alle borse con tasca dedicata alla 'Mela' più nota del pianeta. Mica spiccioli, e Cupertino questo lo sa bene.

Apple maniaci, dopo le anticipazioni e l'attesa creatasi intorno all'iPhone 4, presentato ieri al Worldwide Developers Conference (WWDC) di San Francisco, ecco il dna del neonato di casa Cupertino.

Oggi sarà presentata una nuova generazione di iPhone da parte di Apple. Le novità dovrebbero riguardare sia l'hardware che il sistema operativo.

Una nuova tecnologia sarà in grado di prevenire la formazione di condensa. Zoggles, questo è il nome del dispositivo, che eviterà alla nebbia di attecchire su qualsiasi superficie. L’idea è venuta a Valerie Pálfy, che una decina di anni fa progettò un prototipo anti-appannamento.

È stato presentato il 2 giugno scorso a Zurigo il nuovo smartphone targato Samsung, il Galaxy S (modello i9000). La battaglia degli smartphone non ha fine. Dopo il nuovo Goolefonino, il Nexus One, disponibile anche sul mercato italiano, Samsung non attende oltre e risponde con Galaxy S.

Pedalando in bicicletta carichi il cellulare. il nuovo kit lanciato da Nokia, pensato "per quelle aree del mondo in cui è difficile avere sempre a disposizione l'energia elettrica".