
"Questa situazione è 'normale' e comune per tutti i telefoni". E mica tanto. Forse lo ha capito anche Steve Jobs: il problema dell'antenna sull'iPhone 4 va risolto. Tanto che il numero uno della Apple ha convocato a sorpresa una conferenza stampa per domani al quartier generale di Cupertino. Al momento non ci sono dettagli riguardo l'incontro, che si svolgerà alle 19 anche in presenza dei giornalisti.

C'è ma non si vede. Cos'è? Il nuovo mouse invisibile, il Mouseless. Messo a punto al MIT Media Lab, il nuovo dispositivo, pur mantenendo le caratteristiche e le funzionalità di un comune mouse, non c'è, non si vede.

"Il lancio di un prodotto di maggior successo nella storia di Apple". il commento rilasciato da Cupertino, dopo che l'iPhone 4 ha fatto il botto: più di 1,7 milioni di pezzi venduti. E Steve Jobs si è anche scusato "con i clienti che non sono stati accontentati per l'insufficienza di scorte disponibili".

Sembra sia un copione studiato a memoria quello dei tecnofili fanatici di Apple. Cupertino lancia il prodotto e cominciano le riprese: dall'iPad al nuovo iPhone 4, gli stessi sacchi a pelo, ombrelli, e nottate passate sugli scalini degli Apple Store. L'obiettivo è non perdersi l'uscita del gioiello, accaparrarselo, eppoi, perché no, sfoggiarlo agli amici come una cortigiana vestiva nascosta da uno specchio il collier della Signora.

Motorola pesenta alla stampa il suo ultimo smartphone: DROID X. La sfida è lanciata alla new entry della Apple, l'iPhone 4, e la stessa società elettronica, accompagnata da Verizon Wireless e Google, non fa mistero di voler pressare Cupertino con l'ennesimo prodotto basato sul sistema operativo Android.

Lo aveva annunciato al WWDC 2010 ed ora è disponibile: si tratta di iOS 4, il nuovo sistema operativo mobile al momento disponibile solo per iPhone e iPad touch, mentre per l'iPad si dovrà attendere settembre.

Boom iPhone 4. Alla prima uscita 600 mila prenotazioni e oltre 350 milioni di fatturato per la Apple. L'enorme richiesta per lo smartphone di casa Cupertino ha perfino creato problemi all'operatore americano AT&T.

Arriva il Mac Mini. Apple annuncia oggi la nuova generazione di sistemi con chassis in alluminio con processo 'unibody': un tratto distintivo dei portatili firmati Cupertino.