
Bisognerà attendere fino ad ottobre per l'uscita sul mercato del nuovo Nonkia N8, annunciato peraltro pochi giorni fa al Nokia World 2010. Era la notizia diffusa questa mattina da gran parte delle agenzie e testate giornalistiche del comparto, ma è di queste ore la secca smentita di Nokia, che rende noto in un comunicato di aver "ricevuto una quantità record di prenotazioni per il Nokia N8", pertanto "intendiamo portare l’N8 entro la fine di settembre agli utenti che hanno prenotato", assicura il colosso finlandese.

Prime indiscrezioni su una nuova versione dell'iPad, l'iPad 2, provengono direttamente da Ashok Kumar, direttore generale di Rodman & Renshaw, il quale dichiara che "Apple dovrebbe rilasciarne una seconda generazione dotata di un display da 7 pollici all'inizio del 2011".

Un cellulare targato Facebook? Sul web più di una voce riferisce che il noto social network avrebbe intenzione di commercializzare un proprio cellulare o smartphone. Anche se è di queste ore la secca smentita del portavoce del noto social network: "Non si sta costruendo alcun telefono!".

partita da qualche giorno la nuova sfida di Google ed Apple verso la nuova frontiera della 'digital tv'. L'intrattenimento domestico ormai è stato investito da tempo dalla cosiddetta rivoluzione digitale e i due giganti della Silicon Valley non potevano più permettersi di aspettare.

Dopo le indiscrezioni e le attese, è stata finalmente presentata al Nokia World 2010 la nuova famiglia di smartphone basata su Symbian. I nuovi dispositivi Nokia integrano le applicazioni e i servizi avanzati di Ovi, proseguendo su quella che ormai appare come la strada vincente per il mobile, ossia social network e funzionalità 'location-based' in un unico mezzo.

Per chi stia già scommettendo su chi vincerà la battaglia per il miglior smartphone mondiale, la risposta lo sorprenderà: nessuno. Né l’iPhone di Apple (in attesa della quinta versione, ndr), né gli smartphone Google Android, nonostante stia mettendo scompiglio nel mondo degli smartphone con la sua popolarità.

Il dentifricio passerà forse di moda, visto che un gruppo di ricercatori dell’Università di Saskatchewan (Canada) sono riusciti a sviluppare uno spazzolino a energia solare che non ne ha bisogno, perché pulisce i denti utilizzando, appunto, solo l’energia solare. La ricerca è finanziata dall’azienda giapponese Shiken, che produrrà l’invenzione, con lo scopo di verificare se la nuova tecnica consente una rimozione della placca batterica più efficace.

La Input Dynamics, azienda di Cambridge, sta cercando di togliere l’invidia dell’iPhone con un nuovo software che trasforma ogni 'banale' telefono cellulare in un dispositivo touch. Ma non trasforma solo il piccolo schermo di un vecchio cellulare a tastiera in una superficie sensibile al tatto. Senza bisogna di nessun hardware aggiuntivo, il sistema utilizza la tecnologia acustica per trasformare ogni pollice del corpo del telefono in un vero patrimonio touch.