
Tecnologia indossabile targata Google-Levis: con Project Jacquard arrivano i tessuti touch. Sul polsino della manica, in particolare, è disponibile un’area touch controllabile con un semplice gesto del polso, che consente di cambiare brano musicale o di ottenere informazioni da Google Maps, ma anche un giubbotto smart che permetterà a chi deciderà di indossarlo di accedere ad altre molteplici funzioni utili.

Project Ara, novità dal Google I/O 2016. Il colosso di Mountain View lascia trapelare che lo smartphone modulare sbarcherà sul mercato il prossimo anno. Alla fine del 2016 invece è prevista una versione “developer” dedicata agli sviluppatori.

Scarpa intelligente: la Nike lancia HyperAdapt 1.0, le calzature smart che si adattano al piede automaticamente grazie a sensori che rilevano il movimento. Grazie a due pulsanti inoltre, è possibile regolare in modo molto preciso la calzatura in modo che si adegui alla dimensione e la forma del piede. Progettata per gli atleti, sarà sul mercato entro la fine dell’anno. Il prezzo ancora non è stato rivelato, ma immaginiamo che il prodotto non sarà molto economico.

Quante volte abbiamo sentito vibrare il nostro smartphone, scoprendo poi che era stata solo un'impressione? Una sensazione comune a molti e che ha un nome ben preciso: è la sindrome da vibrazione fantasma e colpisce 9 persone su 10.

Natale 2015: mancano 10 giorni ed è tempo di regali. Il 2015 è stato un anno ricco di hi-tech. Nuovi prodotti di molte categorie “smart” sono sul mercato, alcune più comuni, altre per un pubblico più particolare, attento alle nuove tendenze dell’elettronica.

Altro che iPhone 6s, Kyocera ha lanciato il primo smartphone lavabile. Si chiama Digno Rafre ed è il primo telefono cellulare al mondo resistente alla schiuma di sapone. Un dispositivo che si può quindi mettere direttamente sotto l’acqua corrente, anche calda, insaponare e risciacquare, come fosse un bicchiere o un piatto. Una panacea per una serie di comuni incidenti domestici. Ma solo in Giappone per ora.

L'universo a portata di mano. Anzi di occhi. Abbiamo provatoUniverse2go, il planetario di omegon ed ecco com'è andata.

iPhone 6s: al via i preordini, che secondo Apple sono candidati al record. Novità assoluta il 3D Touch che, pur innovando sensibilmente il dispositivo, ne ha anche raddoppiato il peso. D’altronde l’attuale iPhone ha un display di 29 gr mentre il predecessore di soli 12 gr. Il tutto a partire, in Italia, da 699 euro.