
Supercomputer per prevedere le alluvioni? Met Office, servizio nazionale inglese di previsioni del tempo, ha presentato ieri 28 ottobre un calcolatore super potente da 97 milioni di sterline (circa 123 milioni di euro), che promette sensibili passi in avanti nel settore, fornendo dettagli molto sofisticati per precise aree geografiche.

PS4 2.0: si chiama Masamune ed è l’aggiornamento ora disponibile per l’ultima console di Sony. La nuova versione del dispositivo integra diverse nuove funzionalità, tra le quali Share Play, un’app dedicata per Youtube, supporto di memorizzazione Usb per l’ascolto della musica preferita. Si potrà poi personalizzare il desktop e ritrovare i contenuti con la funzione Raccolta.

Il regalo che sarà più richiesto a Natale 2014? Lo smartwatch. Sorpassati smartphone e tablet, il vero oggetto (tecnologico) del desiderio del prossimo Natale si appresta infatti ad essere l'orologio intelligente.

È lo smartwatch di ultima generazione, indossabile come la tecnologia del momento e dotato di sistema GPS integrato e il monitoraggio della frequenza cardiaca. Un "gioiello" tecnologico da 250 dollari e commercializzato da Fitbit come "superwatch fitness".

Smartwatch di Microsoft: come già sospettavamo, anche il colosso di Redmond sta per entrare nel mercato, con un dispositivo tutto suo, che potrebbe essere lanciato entro le prossime settimane. La tecnologia indossabile potrebbe essere in grado di monitorare la frequenza cardiaca dell’utente e lavorare su diverse piattaforme mobili.

Ne avevamo parlato ieri. Google avrebbe lanciato la sfida a Apple a poche ore dalla presentazione del nuovo iPad. E la risposta della casa di Cupertino non si è fatta attendere. Il colosso informatico, infatti, ha presentato iPad Air 2, la nuova generazione di tablet con la quale spera di accattivarsi la schiera di utenza indecisa se buttarsi sulla mela o sul gigante di Mountain View. Insieme alla tavoletta, Tim Cook ha presentato anche la terza generazione di iPad Mini e il nuovo iMac, il quale girerà sul nuovo sistema operativo OS X Yosemite.

È la nuova “flotta”, chiamiamola così, di Google, che lancia la sfida a Apple, in procinto di presentare la nuova generazione di iPad, dopo il lancio di iPhone 6 lo scorso mese. E Big G si presenta sulle scene con Android 5.0 Lollipop (dal nome che è tutto un programma visto che significa “lecca-lecca”) e Nexus 6, un phablet da 5,9 pollici sviluppato con la collaborazione di Motorola, e Nexus 9, un vero e proprio tablet da 8,9 pollici, frutto anche questo di un contributo, questa volta con HTC.

Oggi sarà il giorno dell'iPad Air 2 e forse anche di un nuovo iPad Mini. La presentazione sarà oggi alle 19 dalla Town Hall di Cupertino. Ma Apple, consapevolmente o no, si sarebbe lasciata sfuggire alcune immagini dei nuovi tablet.