ritornoalfuturo 12tecnologie

La tecnologia di Ritorno al Futuro vista nel 2015. Se le auto volanti e le scarpe auto-allaccianti non sono ancora disponibili (ma lo saranno presto, promessa della Nike), è pur vero che c'è un numero sorprendente di gadget e strumenti vari che il film ha previsto. O dato l'idea agli inventori di domani.

Ces2015 cop

Al Ces 2015 non solo hi tech per se stessi, ma anche per l’ambiente. Il Consumer Electronics Show, la grande fiera dell’elettronica di consumo in corso a Las Vegas dal 6 al 9 gennaio, sta offrendo anche tecnologie ecofriendly per un futuro non così lontano. Piccole, medie e grandi imprese investono dunque nell’ecologia.

iPhone flessibile1

iPhone flessibile: Apple scopre le carte. Pubblicato il 6 gennaio un patent da titolo inequivocabile ‘Dispositivi elettronici flessibili’. Il brevetto, a differenza di altri precedenti, stavolta non lascia spazio a dubbi, salvo ricordare che una simile tecnologia potrebbe essere applicata non necessariamente ad uno smartphone, ma anche, ad esempio, ad uno smartwatch.

CES-2015

CES 2015: diverse le novità proposte nel corso delle presentazioni tenutesi a Las Vegas. Numerose anche le novità che approderanno nelle nostre case in un futuro ormai prossimo. Smart TV e e nuove gamme di televisori sono stati letteralmente i veri protagonisti, insieme ad una miriade di accessori che troveremo presto nelle smart home. Ma il vero pezzo forte è stato il ritorno, un po' amarcord, del walkman di Sony, che andrà ad aggiungersi alla serie di lettori multimediali.

Fitness hi-tech

Anche il fitness ha abbracciato la tecnologia, e se prima calcolavamo i chilometri percorsi di corsa stabilendo una partenza e un traguardo su una strada, e il tempo magari con un comune orologio, oggi possiamo usare smartphone e magari smartwatch in grado di calcolare anche le calorie consumate, nonché la frequenza cardiaca, e persino di inviare il tutto ad un medico connesso in caso di necessità.

touchid sicurezza

Chaos Computer Club, la più grande associazione europea di hacker, sostiene di essere in grado di riprodurre le impronte digitali grazie alle immagini che mostrano le dita. Alla 31esima Convention annuale di CCCb di Amburgo, in Germania, Jan Krissler, conosciuto anche con il suo alias Starbug, ha avuto modo di spiegare come sia riuscito a copiare l'identificazione personale del ministro della Difesa tedesco Ursula von der Leyen.

Pagina 7 di 118

Cerca