
Aiuta i bimbi a fare i compiti, a scrivere e a far di conto, ma racconta anche le barzellette il dinosauro superintelligente e primo prodotto di CogniToys, la linea di giocattoli educativi e interattivi realizzata da Elemental Path e basata sulla tecnologia del supercomputer IBM Watson.

Il Samsung Galaxy S6 è sempre più vicino e l’azienda coreana ha già lanciato il primo video teaser, una sorta di trailer per prodotti in arrivo sul mercato. Non rivela moltissimo, ma tiene alta l’attenzione. Il dispositivo infatti dovrebbe essere presentato il prossimo 1 marzo in occasione del World Mobile Congress e le indiscrezioni aumentano. Ora si parla di batteria da 2600 mAh e fotocamera da 16 MP, un discreto dietrofront rispetto alle attese.

Il 3D nel mondo degli smartphone. Il Project Tango di Google potrebbe arrivare entro quest'anno. Grazie alla realtà aumentata aiuterebbe anche le persone con problemi di vista a muoversi meglio nello spazio.

Samsung Galaxy S6 in arrivo: tra un mese la presentazione ufficiale ed è tempo di indiscrezioni. Il sipario sul nuovo gioiello di casa Samsung dovrebbe aprirsi nel corso del Mobile World Congress (2-5 marzo) e già trapelano informazioni sullo schermo, che si attende di 5 pollici, e sul processore, probabilmente Exynos.

È ZeroLemon il caricabatterie solare del futuro. Uno degli innovativi gadget presentati al CES 2015 di Las Vegas. La peculiarità del prodotto è la possibilità di caricarsi con l'energia solare e in qualsiasi condizione di luce.

Come diminuire i tempi di ricarica della batteria degli smartphone moderni è l'obiettivo che si sta cercando di raggiungere. Ed è quello a cui punta un piccolo dispositivo USB. SONICable è un progetto Indiegogo, relativo ad un cavo in grado di caricare qualsiasi smartphone due volte più velocemente di uno standard.

Sullo smartphone, è l'icona più “antipatica” e da tutti temuta. Quella della batteria. E quando è rossa, l'attacco di panico è in agguato e la ricerca di una presa per ricaricarla si fa spasmodica. Ma se per caricare la batteria bastasse un comune e semplice stuzzicadenti?

Google Glass: il programma Explorer volge al termine e gli occhiali intelligenti si preparano ad entrare veramente sul mercato. Mountain View ha annunciato che il programma di test si chiuderà il 19 gennaio, e con risultati positivi. Il dispositivo è dunque pronto e presto, ma ancora non sappiamo quando, sarà sugli scaffali per tutti.