
La stampa 3D può rendere i farmaci più efficaci. Queste nuove tecniche stanno cambiando non solo la nostra vita ma anche settori come la medicina e il campo farmaceutico.

Selfie-mania. Pensavate davvero di aver visto tutto? Sbagliato. La fantasia umana, quando ci sono di mezzo la vanità e una macchina fotografica (oggi anche uno smartphone e un tablet), supera ogni limite. E allora perché non scattarsi un selfie usando le scarpe?

È uno smartwatch, si chiama PebbleTime e ha raccolto ben 20 milioni di dollari su Kickstarter. Cifre da record per il nuovo orologio intelligente che a dieci a giorni del lancio sulla piattaforma di crowdfunding ha raggiunto risultati mai ottenuti prima. Ed è stato anche il progetto più veloce a raggiungere il milione di dollari in appena 49 minuti.

Apple TV: parlerà grazie al Siri e sarà presentata a giugno nel corso del Worldwide Developers Conference (Wwdc) della Mela. Tutte indiscrezioni e nessuna conferma ufficiale da Cupertino, ma i tasselli iniziano a formare un puzzle coerente, sia con le precedenti voci, sia con le consuetudini del colosso informatico.

L’iWatch è arrivato: come ci aspettavamo, ieri, 9 marzo, Apple ha annunciato il suo smartwatch, e ha svelato tutti i dettagli, compresi prezzi e data effettiva di lancio sul mercato. L’Italia, però, dovrà attendere: il dispositivo, dal 24 aprile, sarà disponibile ad un prezzo minimo di 349 euro solo in Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Hong Kong, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti.

Una bistecca spaziale. Un'associazione di termini che farebbe pensare ad un gioco per ragazzi o ad un'esclamazione adolescenziale per definire un arrosto davvero molto buono. Eppure, qualcosa in comune, queste parole, ce l'hanno. Parola di Eric Norman, ex sviluppatore per Toyota Motors e co-fondatore e CEO di Cinder.

Apple addicted è arrivato il grande giorno! Oggi, 9 marzo, è il celebre Spring Forward: allo Yerba Buena Center for the Arts Theater di San Francisco il ceo dell'azienda di Cupertino, Tim Cook, presenterà l'atteso iWatch.

Google si appresta a lanciare una versione iOS per la sua piattaforma Android Wear studiata per i suoi smartwatch. Un'ulteriore sfida ad Apple e al suo ermetismo o una sorta di apertura ai dispositivi della mela da parte di Big G?