Micro: la prima stampante 3D per tutti

stampante 3d micro

Micro, è questo il nome della prima stampante 3D pensata per essere alla portata di tutti. Opera di un team di esperti e di appassionati, che ha lanciato il progetto su Kickstarter, sperando di riuscire a trovare il sostegno economico per produrla a breve.

Stampare in casa i propri oggetti, ormai sembra certo, farà parte del prossimo futuro. La possibilità di rendere commerciali i dispositivi di stampa 3D sta prendendo sempre più campo. E mentre HP si prepara a lanciare sul mercato a giugno la propria stampante e ad Amsterdam è già stata realizzata parte di un edificio con tale tecnica, adesso la stampa 3D punta ad entrare nelle case di tutti.

Il team di Micro assicura infatti che basta collegare la stampante, scaricare o creare i modelli et voilà, vedremo materializzare le nostre creazioni personalizzate davanti ai vostri occhi.

Una moderna officina, l'hanno già definita, in grado di “portate le vostre idee alla vita, trasformarle in imprese, ma anche educare, imparare, personalizzare i prodotti, creare giocattoli, fare gioielli”. Un cubo lungo 18 cm circa che pesa appena un kg ma da cui esce di tutto.

micro4

Al suo interno Micro Motion, un sistema di sensori e di feedback incorporato nella testina di stampa, che garantisce auto-calibrazione e auto- livellamento. Ciò significa che ogni volta che si esegue, la stampante funziona, anche dopo migliaia di ore di utilizzo.

micro5

Il segreto, spiega il team, sta nel software della stampante che dovrebbe essere più divertente e futuristico della stampante stessa: è M3D, interattivo e divertente, completamente touchscreen e con grado con un'interfaccia minimalista. Esso consente di cercare e navigare tra gli innumerevoli oggetti online, ma anche organizzare modelli 3D scaricati in una libreria. Basta scegliere un modello, trascinarlo nella stampante, modificarlo se occorre e cliccare su Stampa. É inoltre possibile personalizzarlo con qualsiasi sistema basato su Windows, Mac o Linux.

micro cover

Il suo successo appare indubbio, se si considera che su Kickstarter Micro ha già conquistato quasi 7000 likers e ha raccolto quasi 2 milioni di dollari. La raccolta fondi si chiuderà il 7 maggio e se il team riuscirà ad ottenere il sostegno economico adeguato, potrebbe produrre la stampante 3D domestica già entro quest'anno.

Francesca Mancuso

Seguici su Facebook, Twitter e Google+

LEGGI anche:

HP annuncia la sua prima stampante 3D: in arrivo a giugno

Stampa 3D: ecco come trasformare la sabbia del deserto in vetro usando il sole

Stampa 3D: i 6 progetti del futuro

Cerca