
Smartwatch Nexus targato Google-LG: questa la novità in arrivo la prossima estate. Secondo le indiscrezioni trapelate dal Mobile World Congress di Barcellona e riportate da CNET, Google presenterà ufficialmente il dispositivo nel corso del Google I/O che si svolgerà nel mese di giugno. Ma maggiori dettagli potrebbero trapelare già a marzo.

I Google Glass vanno usati correttamente: questo il messaggio del vademecum, che assomiglia molto ad un galateo, pubblicato da Google probabilmente per tranquillizzare coloro che vedono nel dispositivo una minaccia per la privacy. Qualcuno potrebbe infatti, per esempio, usarli per scattare foto o filmati all’insaputa di altri cittadini. Ecco dunque cosa fare e cosa non fare con gli occhiali hi-tech.

Google lancia Project Tango, uno smartphone sperimentale che incorpora sensori 3D in grado di mappare ambienti interni ed esterni. Progettato come telefono da 5 pollici contenente un hardware ed un software personalizzato, il primo prototipo del Project Tango è in grado di fornire più di un quarto di milione di misurazioni 3D ogni secondo ed un motion tracking tridimensionale per creare una mappa visiva 3D dello spazio circostante.

Mai più oggetti smarriti: Nokia lancia Treasure Tag, che consente di ritrovare quello che abbiamo perso, che siano le chiavi di casa, la borsa, il portafogli o altro. Occorre solo aver messo in comunicazione gli oggetti con il proprio smartphone. L’app associata, scaricabile sul Nokia Lumia, è già disponibile sul Windows Phone Store.

Le notizie sull'iPhone 6 sembrano ormai rincorrersi, in attesa che Apple lasci trapelare qualche indiscrezione sul suo smartphone di sesta generazione. Ma in rete circolano già numerose immagini. Impossibile affermare con certezza se siano vere o false ma una cosa è certa: hanno già fatto il giro del web.

Nokia si appresta a presentare il suo primo smartphone Android nel corso del Mobile World Congress di Barcellona, che avrà dal 24 al 27 febbraio. Gli ingegneri della casa di produzione finlandese starebbero infatti sviluppando un dispositivo Android low cost prima che Microsoft si appresti ad acquisirla definitivamente.

Nuovo brevetto Apple per annullare sms sbagliati in extremis. La tecnologia permette sia di correggere il messaggio sia di cancellare l’operazione di invio. Presentato nel luglio 2012, è venuto alla ribalta dei media solo in questi giorni, dopo il periodo di segretezza concesso per legge. Potenzialmente utile in effetti, ma, attenzione: per usufruirne abbiamo solo alcuni secondi.

Questa volta i rumors riguardo il nuovo iPhone 6 emergono grazie ad un video, nel quale viene presentato quello che, probabilmente, da concept diventerà il prossimo dispositivo della Apple.