
Si chiama OnePlus One e sarà lo smartphone lanciato sul mercato per competere con le grandi marche della telefonia mobile. La principale caratteristica? Il prezzo, davvero competitivo. Presentato nel corso di un evento speciale a Pechino mercoledì scorso, OnePlus One fa suo il semplice principio "non accontentarsi mai" quando si tratta di dispositivi.

Google lancia Project Ara, lo smartphone modulare low cost. Il progetto, che sembrava solo un concept, ora è più concreto: nel mese di dicembre, Mountain View renderà disponibile un aggiornamento Android per i dispositivi Ara, seguito dal rilascio del primo telefono, che avverrà nel gennaio del 2015 al costo di 50 dollari (circa 36 euro). Ma quali sono le caratteristiche più importanti del dispositivo?

Negli Usa gli smartphone con l'antifurto. Unire gli sforzi per ridurre il numero di furti di cellulari. In America la CTIA e le prime cinque carrier wireless statunitensi si stanno impegnando per individuare una soluzione comune, aderendo al cosiddetto Smartphone Anti-theft Voluntary Commitment.

Andare oltre i Kindle Fire e lanciare uno smartphone con schermo 3D. Amazon sta dunque puntando ad espandere la gamma dei propri dispositivi, cercando di competere con Google ed Apple.

Il Samsung Galaxy 5S è arrivato: tra le caratteristiche attese (e confermate) display Super Amoled da 4,8 pollici con risoluzione di 1280 x 720 pixel, fotocamera posteriore da 20,2 megapixel con sistema di stabilizzazione ottica delle immagini, flash Xenon e zoom ottico 10x e anteriore 2,1 megapixel. Ma soprattutto impermeabilità e rilevamento delle impronte digitali, oltre al sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca Health 3.0. Ma quanto costa?

L'attesa per il Samsung Galaxy S5 è finita. E se il GS4 è notizia vecchia, ora tutti gli occhi sono saldamente rivolti al nuovo smartphone in uscita il prossimo 11 aprile. Lanciato in occasione dell'MWC 2014, Samsung aveva dato “in pasto” ai media impazienti le caratteristiche che correderanno il suo nuovo dispositivo.

L'iPhone 6 sarebbe pronto per iniziare ad essere prodotto. Il suo display, però, sarà quello già presente sui modelli di iPhone 5S e 5C. Ci sarà dunque da aspettare per i 5,5 pollici. Queste, almeno, le ultime indiscrezioni riguardo ai progetti futuri di Apple.

iPhone 6: si moltiplicano i rumors sul suo arrivo a settembre, e, mentre ancora non trapelano immagini originali, vere o presunte, la rete si sbizzarrisce nel proporre delle ipotesi. Il product designer Martin Hajek, su commissione del portale tedesco iPhone Club e tenendo conto delle precedenti indiscrezioni su come potrebbe essere, ha pensato ad un iPhone 6 ispirato agli iPod Nano. Sarà veramente così?