Tecnologia indossabile: Apple ci prova coi vestiti?

Apple Nike

Apple e Nike verso un accordo commerciale che leghi iPhone e iPad con gli indumenti: la nota azienda produttrice di capi sportivi starebbe cercando in particolare di potenziare il partenariato in campo software, cercando in Apple l’alleato ideale. Diffusa la notizia, si sono fatte avanti ipotesi secondo le quali si potrebbe presto arrivare a ricaricare i nostri dispositivi elettronici con il calore del nostro corpo. Sarà così?

Le wearable technologies sono ormai una frontiera verso la quale moltissime compagnie di elettronica si stanno rivolgendo, tra cui la stessa Apple, che, con il suo iWatch, punta a diventare il principale concorrente del Samsung Galaxy Gear. Nike, dal canto suo, sta investendo sulle tecnologie elettroniche del fitness, e quindi la partnership sembra in linea con il trend delle aziende.

Questa notizia ha alimentato diversi rumors che stanno circolando in rete, secondo i quali Apple starebbe pensando di realizzare degli ‘smart dress’, capaci addirittura di ricaricare i dispositivi come iPhone e iPad, magari con il calore del corpo. Di questo non c’è alcuna conferma ufficiale se non in indiscrezioni sul web.

L’ipotesi potrebbe essere tuttavia verosimile: infatti, al di là dell’accordo con la Nike e la certezza che le tecnologie indossabili possano rappresentare una nuova frontiera di mercato, il problema della ricarica delle batterie potrebbe rappresentare una motivazione sufficientemente forte perché le aziende investano su un settore di questo tipo.

Come è noto infatti, l’autonomia degli smartphone, per la complessità dei dispositivi che richiedono molta energia, spesso rappresenta un problema, e la stessa Apple aveva già depositato una domanda di brevetto proprio su una tecnologia per rendere le batterie dei dispositivi elettronici più durature. La questione è vista dunque come un target a cui mirare per conquistare fette di mercato sempre più consistenti.

Roberta De Carolis

LEGGI anche:

- Samsung Galaxy Gear 2 e Galaxy Band: ecco l'orologio e il bracciale intelligente

- Google e LG: quest’estate arriva lo smartwatch Nexus

Cerca