Google e LG: quest’estate arriva lo smartwatch Nexus

4

Smartwatch Nexus targato Google-LG: questa la novità in arrivo la prossima estate. Secondo le indiscrezioni trapelate dal Mobile World Congress di Barcellona e riportate da CNET, Google presenterà ufficialmente il dispositivo nel corso del Google I/O che si svolgerà nel mese di giugno. Ma maggiori dettagli potrebbero trapelare già a marzo.

Il sodalizio dovrebbe portare al lancio di uno smartwatch nello stile della serie Nexus, sul quale convergerà l’esperienza di Google negli aspetti software (dominerà Android) e in quelli propriamente di marketing, e la tradizione di LG, che si occuperà probabilmente dei componenti hardware.

È previsto in particolare un Android più “leggero”, che si adatti meglio alle tecnologie indossabili, il cui mercato è stato stimato su 19 miliardi di dollari entro il 2018. Eppure, almeno stando alle notizie che arrivano dai dispositivi già in commercio, come il pioniere Samsung Gear, attualmente le vendite non stanno incontrando il successo preventivato.

Gli utenti si lamentano infatti soprattutto delle dimensioni degli smartwatch, considerati eccessivamente ingombranti, oppure delle funzionalità, che non sono così appetibili come sperato. Forse per questo Google sta tentando un approccio più “soft”, con un Android più gestibile per un dispositivo come questo. Ma è ancora da vedere se questo tentativo invertirà l’attuale tendenza.

D’altronde, oltre a Samsung, di concorrenti ce ne sono molti altri, a partire da Apple, in corsa con il suo iWatch, ma anche Sony, anche se attualmente non ha avuto molto successo, e particolari nicchie di settore, come gli smartwatch Pebble, che, nonostante la minore notorietà, si stanno ritagliando una significativa fetta di mercato.

Il quadro appare quindi piuttosto frastagliato, ei Google sicuramente ne rappresenta un attore significativo, un po’ perché utilizzerà per le vendite il suo canale diretto Google Play, un po’ perché, con i Google Glass, è già entrato prepotentemente in questo business.

Attendiamo marzo per ulteriori dettagli.

Roberta De Carolis

LEGGI anche:

- Lo smartwatch di Google pronto entro il prossimo anno

- LG presenta il braccialetto per il fitness: è anche uno smartwatch

- Tessuti intelligenti: i computer del futuro saranno indossabili

Cerca