Il Samsung Galaxy S5 è alle porte e le indiscrezioni aumentano: ora sembra prevista la musica in streaming di serie con Deezer, e un miglioramento dei comandi “a vista” Air View e Air Gesture . Ma non si esclude che possa essere presentata contemporaneamente anche una variante economica, con una strategia simile a quella portata avanti da Apple con iPhone 5S e iPhone 5C. Ammesso che questa eventuale opzione sia low cost veramente.
Il prossimo nato di casa Samsung potrebbe dunque puntare a diversi salti di qualità. D’altronde sembra che il Galaxy S4 non abbia raggiunto gli obbiettivi sperati e Apple resta un concorrente agguerrito. Ecco quindi spiegati, qualora le notizie fossero effettivamente confermate, da un lato l’acceleratore sulle funzionalità del futuro smartphone, dall’altra l’affiancamento ad una versione più “appealing” dal punto di vista economico.
La musica in streaming di serie dovrebbe essere garantita dall’integrazione di Deezer, il servizio di musica su cui l'azienda coreana sembra aver puntato da tempo. La piattaforma d’altronde ha ormai raggiunto una potenza non trascurabile. Come spiega il portale francese It Espresso, che ha dato la notizia, nel mese di ottobre 2012 ha infatti raccolto 100 milioni di euro di fondi di Access Industries e allo stato attuale gestisce un catalogo di 30 milioni di brani con 12 milioni di utenti attivi mensili.
Parallelamente, sembra anche che il Galaxy S5 potrebbe essere veramente comandato “a vista”, grazie a significativi upgrade delle tecnologie Air View e Air Gesture. Il sistema che permette queste due funzionalità è stato sviluppato da Synaptics che, secondo indiscrezioni raccolte da Etnews, ne fornirà una versione migliorata, consentendo agli utenti un utilizzo ad una distanza dallo schermo maggiore di quanto non avviene attualmente con l’S4.
Si vocifera inoltre che un potenziamento simile sarà apportato anche al futuro tablet di Samsung, il Galaxy Note 4, che permetterà di utilizzare il pennino passivo con una maggiore precisione rispetto a quanto avviene attualmente con il Note 3. Anche questo però, come nel caso dello smartphone, tutto da confermare.
Il problema dei dispositivi Samsung resta comunque il costo. In nome di questo è possibile che l’azienda coreana stia pensando di lanciare parallelamente anche una versione economica. Il portale olandese Galaxy Club ha infatti diffuso il nome in codice di un prossimo smartphone, SM-G900A, che potrebbe non essere il Galaxy S5, ma un fratello minore con scocca in plastica, display da 1080p e risoluzione pari a 2560×1440.
Il debutto del Galaxy S5 è previsto entro il prossimo mese di marzo. Se sarà “accompagnato” o ci saranno altre sorprese, manca poco per scoprirlo.
RDC
Foto: Galaxy Club
LEGGI anche:
- Samsung Galaxy S5 arriverà a febbraio e riconoscerà l’iride
- Samsung Galaxy S5 sfida l’iPhone 5S. Ecco le prime presunte immagini della scocca