Kindle Fire, in arrivo una nuova famiglia di tablet targata Amazon. Promette Jeff Bezos che le sue nuove tavolette, il Kindle Fire HDX da 8,9 pollici e quello da 7, sono super performanti con un nuovissimo motore grafico, la memoria raddoppiata (da 16, 32 o 64 GB) e la potenza di elaborazione triplicata grazie al processore Quad-Core da 2,2 GHz.
Ma la vera novità riguarda gli schermi HDX, con una risoluzione fino a 339 ppi e una perfetta riproduzione dei colori sRGB, una migliore luminosità e un contrasto dinamico dell'immagine. Il tutto corredato da una batteria che dura fino a 11 ore, che diventano 17 in caso di utilizzo per la sola lettura.
I nuovi tablet Kindle Fire sono stati pensati sia per il lavoro che per il tempo libero. Presentano due modalità di visualizzazione, griglia o sequenza.
La versione più grande del nuovo tablet Amazon è il Kindle Fire HDX da 8,9 pollici. Nonostante le sue dimensioni è molto leggero e pesa solo 374 grammi, il 34% in meno rispetto al modello precedente: “Abbiamo ripensato da zero il nostro design utilizzando un nuovo guscio composto da un pezzo unico in magnesio e una lega di vetro e nylon” spiega Amazon.
Il Kindle Fire HDX da 7 pollici (1920x1200) con alta densità di pixel (323 ppi) garantisce una fedele riproduzione dei colori (sRGB 100%) nonostante sia leggermente più piccolo del fratello. Anche in questo caso, il processore è un quad-core da 2,2 GHz e 2 GB di RAM per giochi, video e multi-tasking veloci e fluidi.
Lo schermo HDX dispone di più di 2 milioni di pixel, per immagini nitide e piene di vita, che secondo Amazon vanno oltre il comune HD.
E i costi? Il nuovo Kindle Fire HDX da 7 pollici sarà venduto a partire da 229 euro per la versione da 16 GB, mentre il fratello maggiore da 8,9 pollici costerà 379 euro.
Francesca Mancuso
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
LEGGI anche:
- Kindle Fire HD di Amazon: ora anche in Italia nella versione da 8,9 pollici