Htc Sensation: il 'superphone'

htc_sensation

Dopo l'anteprima alla stampa internazionale avvenuta in questi giorni a Londra, è stato presentato anche in Italia l’HTC Sensation, "lo smartphone più potente, elegante e versatile che abbiamo mai lanciato sul mercato”. Così, al Fuori Salone di Milano, Daniele De Grandis, executive director di Htc per l'Italia, definisce l’ultimo smartphone della casa taiwanese, aggiungendo che si tratta di “qualcosa di più di uno smartphone, è un superphone”.

Il manager HTC è convinto che con il Sensation "si amplia ulteriormente un'offerta di prodotto già molto ampia e diversificata per incontrare tutte le esigenze e tutti gli stili di vita delle persone". All'ultimo Mobile World Congress di Barcellona, infatti, HTC svelò 6 nuovi dispositivi, fra cui il social phone 'ChaCha', pensato appositamente per gli utenti di Facebook, ed il mini-tablet Flyer, che uscirà in Europa ad inizio maggio, con un prezzo di 699 euro.

Lo smartphone presentato alla rassegna del design di Milano ha tutte le carte in regola per sfondare, oltre ad essere il primo smartphone Htc ad abbinare il supporto delle reti Hspa+ (con una velocità massima in download di 14,4 Mbit al secondo) al processore dual core Qualcomm Snapdragon da 1,2 GHz. Il Sensation, che opera con il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread, dovrebbe uscire in Europa ad inizio estate, e la Vodafone potrebbe essere il primo operatore a proporlo, ad un prezzo di circa 600 euro.

Sensation, ha spiegato De Grandis, "è il prodotto che meglio interpreta la visione di Htc dell'esperienza multimediale mobile. Il design, il frame in alluminio che riveste tutto il corpo del dispositivo, il display touch da 4,3 pollici ad altissima densità di pixel che permette di visualizzare in modo straordinario video in formato panoramico 16:9 sono alcune delle caratteristiche distintive di questo apparecchio, che sfrutta la versione più evoluta dell'interfaccia Sense (la 3.0), arricchita da una serie di migliorie di carattere funzionale. “Con questo device – ha detto orgoglioso l’executive director di Htc per l'Italia - la possibilità di migliorare e personalizzare la propria esperienza d'uso raggiunge livelli mai toccati prima. Le applicazioni preferite, come quella che abilita l'uso della macchina fotografica digitale (con sensore da 8.0 megapixel e doppio flash Led integrato), si attivano semplicemente trascinandole all'estremità inferiore dello schermo, senza alcun click. Una funzione e un apposito tasto sul display del terminale permettono inoltre di scattare immagini in modo realmente istantaneo, per cogliere l'attimo al volo. E un altro pregio di Sensation è la capacità di riprendere video in alta definizione, alla risoluzione di 1080p a trenta fotogrammi al secondo, e di combinarli con una qualità audio che tanti altri telefoni non hanno".

Per tutte queste ragioni HTC posiziona Sensation nella fascia altissima del mercato degli smartphone, un settore che continua a crescere senza sosta, sia sotto il profilo dei volumi sia sotto l’aspetto delle funzionalità dei dispositivi. Secondo le intenzioni del produttore asiatico, il nuovo smartphone fissa un nuovo punto di riferimento, grazie alle sue specifiche tecniche. Fra queste citiamo HTC Watch, un'applicazione con cui potremo noleggiare o acquistare film in prima visione o programmi tv: direttamente dallo schermo touch del Sensation, infatti, potremo accedere ad una libreria video (con 600 titoli disponibili al momento), fruirne nella modalità che preferiamo e pagarli tramite carta di credito (oppure, con alcune compagnie telefoniche, con addebito in bolletta o sul credito prepagato). Una vera e propria chicca, specie se consideriamo che, grazie alla funzione di download progressivo, potremo iniziare a guardare un video senza attendere il completamento del download). Il Sensation ci offre infine la possibilità di visualizzare il video su 5 diversi dispositivi HTC, non permettendo però la visione su computer o prodotti di altre marche.

Antonino Neri

Cerca