Tecnologia indossabile targata Google-Levis: con Project Jacquard arrivano i tessuti touch. Sul polsino della manica, in particolare, è disponibile un’area touch controllabile con un semplice gesto del polso, che consente di cambiare brano musicale o di ottenere informazioni da Google Maps, ma anche un giubbotto smart che permetterà a chi deciderà di indossarlo di accedere ad altre molteplici funzioni utili.
Quello delle wearable technologies è un mercato in continua espansione: dal 2019 è prevista una dimensione di 126 milioni di unità all’anno, con una crescita del 200%. Un’opportunità che i principali attori industriali non sembrano avere l’intenzione di lasciarsi sfuggire. La proposta Google-Levis segue infatti altre del settore abbigliamento come la maglietta che monitora il cuore o i vestiti in grado di ricaricare gli smartphone.
Project Jacquard però propone qualcosa di ancora più interattivo, che somiglia ad uno smartwatch “a tutto corpo”. “[I vestiti] Jacquard permettono a chi li indossa di vivere l’esperienza mobile e di connettersi a una varietà di servizi, come la musica o le mappe, direttamente dalla giacca – si legge sul sito del progetto - Questo è particolarmente utile quando potrebbe essere difficile usare lo smartphone, per esempio si guida una bicicletta”.
![]()
Gli abiti infatti entrano in contatto con lo smartphone per le opzioni di notifica, da gestire tramite Bluetooth, e permettono quindi di essere online anche senza prendere e controllare il proprio dispositivo elettronico. Per chi non vuole mai rinunciare a essere connesso.