Scarpa intelligente: la Nike lancia HyperAdapt 1.0, le calzature smart che si adattano al piede automaticamente grazie a sensori che rilevano il movimento. Grazie a due pulsanti inoltre, è possibile regolare in modo molto preciso la calzatura in modo che si adegui alla dimensione e la forma del piede. Progettata per gli atleti, sarà sul mercato entro la fine dell’anno. Il prezzo ancora non è stato rivelato, ma immaginiamo che il prodotto non sarà molto economico.
Durante una corsa, magari per una gara importante, un atleta può avere problemi con le scarpe, se non adeguatamente strette ai propri piedi.
“Quando fate un passo, il tallone colpirà un sensore e il sistema automaticamente stringerà la scarpa - ha spiegato Tiffany Beers, Senior Innovator alla Nike e responsabile tecnico del progetto - Ci sono poi due pulsanti sul lato per stringere e allentare. È possibile regolare fino a quando [l’adattamento] non è perfetto”.
D’altronde durante le competizioni gli atleti sottopongono i loro piedi (oltre che tutto il loro fisico) ad uno stress notevole, eduna scarpa “perfetta” può minimizzare tali stress, oltre ad aiutare l’atleta a compiere microaggiustamenti in modo rapido.
“È sorprendente sperimentare una scarpa che percepisce in tempo reale ciò di cui il proprio corpo ha bisogno” ha aggiunto Tinker Hatfield, progettista di molte scarpe Nike per gli atleti.
Un esempio a tutti gli effetti di tecnologia indossabile, anche se senza connessioni web. HyperAdapt 1.0, inoltre, potrebbe un giorno non aver nemmeno bisogno dei pulsanti, perché i suoi sensori saranno in grado di percepire in tempo reale i bisogni del piede dell’utente. Ma questo è solo il futuro, ancora di là da venire.
La scarpa per ora è un prototipo, che potrebbe essere sul mercato in tre colori alla fine del 2016. Il prezzo non è stato ancora rivelato, ma ci aspettiamo che sia per un target piuttosto elevato. E sappiamo inoltre che, almeno all’inizio, il prodotto sarà disponibile solo per gli utenti dell’app Nike+.
Roberta De Carolis
Foto: Nike
LEGGI anche:
- Tecnologia indossabile: Lechal, la scarpa intelligente che indica la direzione vibrando