Natale 2015: mancano 10 giorni ed è tempo di regali. Il 2015 è stato un anno ricco di hi-tech. Nuovi prodotti di molte categorie “smart” sono sul mercato, alcune più comuni, altre per un pubblico più particolare, attento alle nuove tendenze dell’elettronica.
Smartphone, smartwatch, smartglass, l’hi-tech, anche in un tempo di crisi economica, è stato particolarmente produttivo, anche se i dispositivi elettronici di ultima generazione non sono mai economici. Tuttavia il loro prezzo spesso scende non appena appare sul mercato la versione più aggiornata.
Ecco una carrellata di suggerimenti per non sfigurare sotto l’albero, tenendo conto dei costi.
Smartphone
Immancabile e onnipresente ormai nella nostra vita quotidiana, lo smartphone fa da padrone. Il 2015 è stato l’anno di uscita dell’iPhone 6s, che integra la novità assoluta del 3D Touch, e parte da 699 euro. Per un regalo più economico si può pensare invece ad un modello precedente di prezzo ormai ribassato. Mentre per i più “geek” si potrebbe ipotizzare la nuova generazione di dispositivi NTTDocomo, dotati di riconoscimento oculare.
Smartglass
Se lo smartphone è ormai un regalo scontato e siamo anche particolarmente generosi, potremmo pensare di regalare un paio di smartglass. All’inizio del 2015 i Google Glass hanno concluso la loro fase di testing, ottenendo la promozione. Sul mercato, comunque, ora ci sono anche i Galaxy Glass ad un prezzo, forse, più ragionevole.
Smartwatch
Competitor diretti degli smartphone sono gli smartwatch, che secondo alcune previsioni potrebbero addirittura cannibalizzarne il mercato. Sugli scaffali ormai diversi prodotti, dall’iWatch al Microsoft Band. E tutto sommato a condizioni economiche meno esose rispetto agli smartphone di ultima generazione, aggirandosi tra i 250 e i 350 euro.
Smart fitness
Anche il fitness ormai può diventare smart. Dispositivi di monitoraggio delle condizioni fisiche durante l’esercizio possono essere graditi regali di Natale, come la maglietta hi-tech di OMsignal, Lifeband Touch di LG e Health, l’app di Microsoft che, integrata sullo smartwatch, potrà monitorare la frequenza cardiaca.
Buon Natale!
Roberta De Carolis
LEGGI anche: