Virgin Atlantic: il check in si fa con i Google Glass

virgin googleglass

Nel tentativo di rendere il suo servizio di linea aerea più glamour e personalizzato, la Virgin Atlantic sta equipaggiando con i Google Glass parte del personale di terra presso l'aeroporto di London Heathrow.

La prova dei Google Glass durerà per un periodo di sei settimane e verrà usata per i passeggeri di classe prioritaria al momento del check-in, fornendo loro gli aggiornamenti riguardo al loro volo ed altre informazioni riguardanti la loro destinazione, comprese le condizioni climatiche locali, gli eventi o le informazioni fornite in traduzione nelle diverse lingue.

Se la prova dovesse andare a buon fine, Virgin Atlantic prenderà in considerazione un più ampio impiego degli occhiali intelligenti e l'utilizzo del dispositivo per informare ed aggiornare lo staff aeroportuale sulle esigenze dietetiche dei passeggeri ed altre preferenze personali relative al loro volo, al fine di renderlo quanto più confortevole possibile.

L'idea di far indossare questo dispositivo al proprio staff è stata introdotta all'indomani di un sondaggio che rilevò come oltre la metà dei viaggiatori di tutto il mondo pensasse che volare fosse meno affascinante o eccitante di quanto non lo fosse negli anni passati. L'originalità nell'indossare i Google Glass sottolinea una volta di più la volontà di migliorare l'esperienza di viaggio del cliente, con la possibilità di utilizzare l'hardware nei modi più svariati. Dopotutto ancora nessun'altra compagnia di bandiera ci aveva pensato, considerando che gli smartglass non sono ancora un prodotto commerciale.