iPod Touch 16 GB. Apple non lo aveva nemmeno annunciato ma eccolo: una versione low cost del popolare dispositivo della Mela. 249 euro per un prodotto con minore capacità dei suoi predecessori da 32 e 64 Gb e privo di fotocamera e di un’analoga gamma di colori, ma con medesime caratteristiche hardware.
“Design ultrasottile, spettacolare display Retina da 4 pollici, chip dual-core A5 e auricolari Apple EarPods” si legge sul sito del colosso americano. Quindi prestazioni sostanzialmente invariate, eccetto la capacità. Il prezzo è invece significativamente più basso, se confrontato con 329 euro del modello da 32 Gb e 439 per quello da 64.
La mancanza della fotocamera ha inevitabilmente modificato il layout complessivo, che risulta essere più spazioso. Inoltre è stato spostato il microfono che prima si trovava sul retro del case, mentre ora è in alto. In questo modello, infine, manca il laccio colorato con il relativo attacco sul dispositivo. Invariata la scheda madre utilizzata.
Apple reagisce così alla crisi e alla richiesta di dispositivi più a buon mercato. Si allontana dunque l’ipotesi di un iPhone low cost? In realtà le cose non sembrano collegate, anzi, questa iniziativa potrebbe addirittura far presagire un cambiamento di tendenza. D’altronde recenti indiscrezioni provenienti dal Giappone parlavano proprio un melafonino dal prezzo compreso fra 350 e 400 dollari, prodotto in parallelo all’atteso iPhone 5S.
Apple potrebbe dunque allinearsi alla politica dei suoi acerrimi rivali Samsung, che per il Galaxy S4 ha scelto la scocca in plastica proprio per abbattere i prezzi, e Nokia, che sta lanciando diversi dispositivi progettati per essere venduti a costi contenuti, come la recentissima serie Asha. Che stia tramontando il modello Apple di alto profilo?
Roberta De Carolis
LEGGI anche:
- 5 anni di iPod touch, il primo iPad mini
- Il nuovo iPod Touch 4G? Un copione dell'iPhone 4
- Samsung Galaxy S4, blogger russo: 'Avra' il case in plastica'