Quando Samsung lancia un nuovo smartphone top di gamma, di solito questo racchiude in sé un gran numero di funzionalità innovative, che finiscono per rendere il modello dell'anno precedente quasi “obsoleto”. Il nuovo Samsung Galaxy S4 non fa eccezione: l'aggiunta di nuove interessanti applicazioni e i miglioramenti al sistema Android consentono di scattare foto contemporaneamente con entrambe le fotocamere, ottenere informazioni aggiuntive semplicemente passando il dito sullo schermo, monitorare la nostra forma fisica e molto altro ancora.
Ecco quindi per voi le 12 funzionalità più interessanti del Samsung Galaxy S4:
1. Foto e video con entrambe le fotocamere
Grazie alla modalità Dual Camera potremo scattare una fotografia o fare un video utilizzando simultaneamente entrambe le fotocamere (quella posteriore da 13MP e quella frontale da 2 MP). Potremo quindi registrare il nostro viso mentre stiamo guardando (e registrando) un concerto o un altro qualsiasi evento.
2. Smart Scroll / Smart Pause
Scorrere le pagine web su un touchscreen è semplice, ma potrebbe capitarci di toccare un link per errore. Lo scroll intelligente del Galaxy S4 ci permette di andare su e giù nella pagina di un sito semplicemente fissando lo schermo ed inclinando il telefono avanti e indietro. E non è tutto: il Galaxy S4 è anche in grado di di capire quando distogliamo lo sguardo dal display e, grazie alla funzione “Smart Pause”, metterà in pausa qualsiasi video stiamo guardando finché i nostri occhi non fisseranno nuovamente il display.
3. Smart Call Accept
Sto guidando con il telefono fissato sul cruscotto che suona... che faccio? Se tolgo la mano dal volante, raggiungo il cellulare e scorro sul tasto di risposta potrei rischiare di ritrovarmi nell'altra corsia! Fortunatamente Samsung ha pensato anche a questo: la funzione Smart Call Accept ci permetterà infatti di rispondere al telefono attivando il vivavoce semplicemente con l'”onda” della mano.
4. Air View
La Air View è una funzionalità che ricorda un po' quella del pennino del Galaxy Note 2: tenendo premuto il dito sull'area destra dello schermo del nostro S4 otterremo un ingrandimento delle miniature nella galleria, vedere le miniature delle scene successive di un filmato o, ancora, visualizzare le prime due frasi di una email nella finestra pop-up che ci apparirà all'arrivo di un nuovo messaggio di posta.
5. S Translator
Ed eccoci arrivati all'S Translator che permette di tradurre email, SMS e messaggi di chat da 9 diverse lingue all'inglese (o alla nostra lingua madre). In modo simile a Google Translate, S Translator può anche tradurre istantaneamente una conversazione vocale vis-à-vis (anche se di certo non potrà evitarci l'imbarazzo di dover parlare al cellulare mentre cerchiamo di comunicare con la persona che abbiamo davanti a noi).
6. S Health
Con S Health il Galaxy S4 si trasforma anche in un “dottore elettronico”: può infatti controllare quanto abbiamo camminato, quante calorie abbiamo bruciato e cosa abbiamo mangiato (anche se questi dati vanno immessi manualmente) e, abbinandolo ad un accessorio, misurerà anche la nostra frequenza cardiaca. Infine, degli appositi sensori registrano la temperatura esterna e l'umidità.
7. WatchOn Video
Grazie alla sua porta a infrarossi, potremo usare il nostro Galaxy S4 anche come telecomando del nostro televisore (funzione WatchOn). Potremo inoltre cercare contenuti contemporaneamente nella programmazione tradizionale e nel Media Hub Video Store.
8. Cinema Photo
La funziona Cinema Photo ci permetterà di “far muovere” una sezione di una foto mentre il resto resta fermo. Per farlo dovremo semplicemente scattare una foto ed evidenziare le aree dell'immagine che vogliamo spostare nel prodotto finale. In una foto potremo quindi, ad esempio, mantenere il nostro viso in primo piano mentre sullo sfondo vedremo gli alberi ondeggiare al vento.
9. Group Play / Gaming
Con la funzione Group Play potremo unire l'audio di più telefoni ed ottenere quindi suoni più forti: ci basterà toccare i telefoni per trasmettere un brano musicale in streaming a tutti gli altri cellulari presenti nella stanza. Grazie a questa funzione potremo anche giocare in modalità cooperativa a videogiochi come “Asphalt 7”, “Gun Brothers” e molti altri.
10. Eraser Shot
Quante volte ci sarà capitato di ritrovarci, nostro malgrado, qualche “intruso” a rovinare una bella fotografia? Con il nuovo Galaxy S4 non dovremo più preoccuparci di questo: attivando l'apposita funzione Eraser Shot potremo selezionare e rimuovere i soggetti mobili dalle nostre foto, lasciando solo le persone e le cose che desideriamo.
11. Photo Reader
Photo Reader è un'applicazione molto utile per i biglietti da visita. Senza bisogno di digitare le informazioni del nostro nuovo contatto, ci basterà lanciare l'app, scattare una foto e attendere un paio di secondi: il telefono, grazie al riconoscimento ottico dei caratteri, leggerà le parole sul bigliettino e le tradurrà in un testo modificabile. Photo Reader supporta anche l'S Translate: fotografando un pezzo di carta in una lingua straniera, in pochi secondi l'applicazione ci fornirà il testo già tradotto.
12. Album fotografico
Con il nostro smartphone scattiamo foto ovunque andiamo, ma raramente le rivediamo due volte, probabilmente perché si trovano tutte in un'unica enorme cartella. La funzione Story Album del Galaxy S4 sa quando abbiamo viaggiato e, se scattiamo un sacco di foto nello stesso periodo e nello stesso luogo, ci invia una notifica per suggerirci di creare un nuovo album. Dopo aver rinominato il nostro album e scelto un'immagine di copertina, l'applicazione unirà tutte le foto in un bel “pacchetto”, pronto da caricare su Facebook.
Antonino Neri
Leggi anche:
- Samsung Galaxy S4: è anche una console e sfida la PS4
- Samsung Galaxy S4 vs iPhone 5: caratteristiche a confronto