E-paper flessibile LG

LG_display_flessibile

Dimenticate il fruscio dei giornali in metro o delle pagine dei libri in biblioteca. Dimenticatelo perché la casa coreana LG Display, da anni in prima linea nello sviluppo di nuove tecnologie, ha presentato il suo ultimo prototipo di schermo flessibile.

La prima caratteristica che colpisce di questo TFT-LCD (thin film transistor liquid cristal display) è la dimensione, simile a quella di un foglio A3. Lo schermo infatti misura 250X400 millimetri, per uno spessore di soli 0,3 millimetri e un peso complessivo di 130 grammi. Inoltre, proprio come un foglio di carta, l’e-paper può essere arrotolato e, nonostante ciò, mantiene una buona qualità grafica. Questo grazie all’applicazione come supporto del display di una lastra di metallo molto sottile, che risultata essere molto più funzionale dei precedenti sub-strati in vetro.

Proprio per questa sua forma maneggevole e ultrasottile, che si sposa però con una maggiore resistenza e bassi consumi energetici, questo prototipo di e-paper risulta essere adatto a un’ampia gamma di applicazioni. Grazie alla sua forma arrotolabile potrebbe ad esempio sostituire benissimo le insegne pubblicitarie.

A seguito di questa presentazione, LG Display ha annunciato che a partire da giugno saranno disponibili sul mercato i suoi fogli elettronici flessibili da 11,5 pollici. ll vice presidente esecutivo di LG Display, Dr. In Jae Chung, ha dichiarato che con questa scelta il colosso coreano si appresta a dare vita ad una nuova fase nel mondo degli e-book e degli e-paper, che forse pensioneranno i tradizionali supporti cartacei.

Andrea Timillero

Cerca