Si chiama SmartDuvet Breeze ed è la coperta che promette di porre fine ai litigi a letto, almeno quelli per la temperatura. È infatti dual-zone, ovvero costruita per generare due zone a temperatura diversa, in modo da venire incontro alle esigenze dei partner.
Nokia 3310, il suo ritorno aveva fatto a lungo parlare di sé e nei giorni scorsi la società ha lanciato il nuovo cellulare, che ricorda l'amato predecessore, soprattutto nel design ma avrà uno schermo a colori. E non mancherà il celebre gioco Snake e la superbatteria, che questa volta durerà un mese.
Torna il Nokia 3310. Siete tra i nostalgici che ricordano il vecchio indistruttibile telefonino, compagno di tanti SMS? Il cellulare potrebbe annunciato tra pochi giorni, in occasione del Mobile World Congress che si svolgerà a Barcellona dal 27 febbraio al 2 marzo.
Il mistero dei Samsung Galaxy Note 7 ha finalmente una soluzione. Gli incendi sono stati provocati dalle batterie. Non uno ma due differenti difetti hanno fatto sì che i dispositivi della casa coreana si surriscaldassero troppo fino ad andare in fiamme.

Un nuovo modello di all star che ha incorporato nella sua un pedale wah per chitarra. La Converse ha realizzato una nuova scarpa battezzata la "Chet Atkins All Wah", in onore del primo chitarrista che usò il famoso effetto.

Tecnologia indossabile targata Google-Levis: con Project Jacquard arrivano i tessuti touch. Sul polsino della manica, in particolare, è disponibile un’area touch controllabile con un semplice gesto del polso, che consente di cambiare brano musicale o di ottenere informazioni da Google Maps, ma anche un giubbotto smart che permetterà a chi deciderà di indossarlo di accedere ad altre molteplici funzioni utili.

Project Ara, novità dal Google I/O 2016. Il colosso di Mountain View lascia trapelare che lo smartphone modulare sbarcherà sul mercato il prossimo anno. Alla fine del 2016 invece è prevista una versione “developer” dedicata agli sviluppatori.

Scarpa intelligente: la Nike lancia HyperAdapt 1.0, le calzature smart che si adattano al piede automaticamente grazie a sensori che rilevano il movimento. Grazie a due pulsanti inoltre, è possibile regolare in modo molto preciso la calzatura in modo che si adegui alla dimensione e la forma del piede. Progettata per gli atleti, sarà sul mercato entro la fine dell’anno. Il prezzo ancora non è stato rivelato, ma immaginiamo che il prodotto non sarà molto economico.