piastra capelli colore

È il sogno di ogni donna: la piastra per lisciare i capelli che, contemporaneamente e con un solo tocco, cambia anche il loro colore. Un elettrodomestico che non manca mai nelle toilette di casa e che, con l'aggiunta di questa nuova possibilità, potrebbe presto diventare una realtà.

clip multiuso

Uno strumento multiuso tra i capelli. Si chiama Leatherdos Mini Tools Clips, degno di 007 ma evidentemente pensato per le donne. Infatti, basta indossare una semplice forcina per capelli per avere a disposizione l'arnese giusto al momento giusto.

Drink ID cop

Paura delle bibite offerte dagli sconosciuti? Per non dire no a priori arriva ‘Personal Drink ID’, il dispositivo che è in grado di avvisarci se il contenuto nel bicchiere è stato drogato. L’inventore, David Wilson, ex consulente informatico che attualmente vive a Toronto (Canada), l’ha chiamato ‘sistema di allarme’ e ha lanciato una campagna di raccolti fondi su Indiegogo. Lo scopo è raccogliere 100 mila dollari.

tatoo motox

Sbloccare il proprio smartphone. Non occorre aspettare il futuro, già oggi è possibile farlo tramite i tatuaggi. Gli utenti di smartphone MotoX potranno infatti accedere al proprio dispositivo appoggiandolo contro una sorta di tattoo digitale.

Bunch O Balloons

Come in una guerra nucleare, nella lotta con i palloncini ad acqua non vince chi è più preciso. La cosa più importante è sommergere d'acqua il tuo avversario il più velocemente possibile. Ciò significa che Bunch O Balloons, che promette di riempire 100 palloncini d'acqua al minuto, potrebbe essere l'aggiunta più importante al vostro arsenale estivo.

bonsai spazio

Prima è toccato alle petunie. Poi ai giocattoli. Adesso sono stati i bonsai ad andare nello spazio. Opera dell'artista di Tokyo Makoto Azuma. In collaborazione con JP aerospace, ha inviato un bonsai di pino bianco sospeso ad un telaio in fibra di carbonio.

Lenti smart Google1

Google-Novartis: firmato l’accordo per le lenti a contatto smart, che non saranno solo uno strumento per migliorare la vista, ma, grazie a sensori e microchip, permetteranno anche di controllare diverse patologie, compresa la misura dei livelli di insulina nei pazienti diabetici. L’alleanza costituisce la strategia di Google per lo sfruttamento della tecnologia messa a punto in precedenza e che era in cerca di partner farmaceutico.

FingerReader-anello che legge i libri ai non vedenti

Ecco uno di quei progetti in cui ricerca e sviluppo tecnologico riescono a migliorare la vita di milioni di persone. Grazie ad una nuova invenzione, infatti, le persone cieche, o chiunque abbia problemi con la vista, potranno ricominciare a leggere i libri.

Pagina 8 di 28

Cerca