lingue pillola

In futuro, le lingue si impareranno grazie ad una pillola. In barba a tutte le teorie che confermano il fatto che una lingua straniera venga appresa sin da quando si è nel pancione e che, al contrario da grandi, divenga una vera e propria impresa, ora le cose saranno facilitate grazie all'ingestione di una semplice pillola. La bizzarra anticipazione ci viene data da Nicholas Negroponte, fondatore del MIT Media Lab.

rapid-test-dna

Il governo inglese ha appena finanziato con 431.000 sterline la ricerca e lo sviluppo del "Rapid Dna" una nuova tecnologia che permette di migliorare la precisione e la velocità con cui vengono identificati i sospetti su una scena del crimine.

microscopio cnr

Guardare con una precisione senza precedenti cosa accade nel mondo dell'infinitamente piccolo. A riuscirci, con successo, è stata la nuova tipologia di microscopi realizzata dai ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova e Pisa, dell'Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa e della Scuola Normale Superiore.

patatine parlanti mit

Far parlare gli oggetti, ad esempio una pianta, un bicchiere d'acqua o un sacchetto di patatine, o meglio permetter loro di captare i suoni che sentono per poi riprodurli. Non una semplice registrazione. Al Mit si lavora per ricostruire i dialoghi delle persone che si trovano vicino a una pianta o di un bicchiere d'acqua decodificando le vibrazioni, trasformate a loro volta in parole.

gelato colore

Il sogno di ogni bambino? Cambiare il colore del proprio gelato! Ed è quello che deve aver pensato Manuel Linares quando ha inventato il gelato che cambia il proprio colore appena lo si morde.

Spray cake

Voglia di torta ma pigrizia in cucina? Arriva la torta istantanea: è la Spray Cake, messa a punto da una coppia di studenti 20enni dell’Università di Harvard. Il dolce si spruzza come fosse panna montata direttamente sulla teglia. In un forno a microonde non più di un minuto ed ecco la torta pronta da mangiare. Un vero e proprio fast food, che gli inventori stanno brevettando e hanno intenzione di commercializzare.

Pagina 7 di 28

Cerca