
Sentire tramite la propria bocca, grazie alla lingua: in futuro sarà probabilmente proprio questo il modo in cui le persone non udenti potranno ascoltare le parole degli altri, grazie a una sorta di auricolare Bluetooth abilitato per rilevarne il suono.

Facile come prendere un caffè. Qui sulla Terra, è facile dare le cose per scontato. Bere una tazza di caffè, per esempio, è un gesto incredibilmente semplice, ma infinitamente più difficile in assenza di gravità. E aveva provato ad illustrarcelo l'astronauta dell'Esa Samantha Cristoforetti.

La scarpa del futuro? Accumulerà energia razie a dei sensori applicati mediante appositi dispositivi. È l'invenzione decisamente insolita di un gruppo di ricercatori tedeschi che hanno creato il primo sistema di questo tipo in grado di produrre energia.

Quando i gadget per lo spionaggio diventano reali. Tecnologie che, spesso, abbiamo invidiato ai migliori investigatori o spie cinematografiche come James Bond. Bene, molti di questi invidiatissimi aggeggi fanno parte del mondo reale, sebbene noi forse lo ignoriamo.

Avete mai sognato di indossare le mitiche scarpe di Marty McFly, il protagonista di Ritorno al Futuro – Parte II? Bene. Sappiate che, se tutto dovesse procedere secondo i piani, potrebbero ospitare i vostri piedi in un futuro non molto lontano. Nike, infatti, ha riferito la propria intenzione di lanciare una inedita versione delle scarpe MAG proprio nel corso di quest'anno.

I tombini intelligenti arrivano a Roma. Una soluzione hi-tech che verrà sperimentata il prossimo anno in 500 postazioni, sulle strade della capitale.

Stanchi di addormentarvi sul divano, perdendo gli ultimi 10 minuti di quel film che tanto aspettavate? A fornire la soluzione a chi proprio non ce la fa a reggere fino alla fine sono stati due adolescenti di 14 e 15 anni che hanno progettato un piccolo braccialetto che dirà al box TV di registrare ogni volta che chi lo indossa si addormenta davanti allo schermo.

Ricordate la borsa di Mary Poppins? Un luogo dove riporre oggetti praticamente all'infinito. Ispirandosi all'idea della tata più famosa di sempre, un team ha progettato un sistema simile: è la valigia Fugu, un bagaglio che aumenta di volume con un pompa elettronica e che può espandersi da 40 a 120 litri.