Il gelato che si illumina al buio: il nuovo gusto bioluminescente

ice cream

Il gelato che si illumina al buio: tra un anno sarà in commercio l'ice cream bioluminescente manco fosse una lucciola. "Ice cream" perché l'invenzione, unica al mondo, è tutta britannica e il suo autore è il mastro gelataio Charlie Henry.

Già inventore del gelato istantaneo creato usando il ghiaccio secco di un estintore per incendi, Henry (proprietario del "Lick Me I'M Delicious", azienda che "inventa le cose da mangiare") firma un altro tassello nella gelateria artigianale sui generis.

Ovvero come stupire con effetti ottici e garantire allo stesso tempo il sapore di un gelato a dir poco particolare: il primo al mondo che si illumina a luce spenta.

Per crearlo, l'estroso gelataio si è basato sulla formula della sintetizzazione dei processi chimici che procurano la bioluminescenza in determinate specie animali che vivono negli oceani, in particolare le meduse.

A questo punto la domanda sorge spontanea: questo gelato sarà pure tanto originale da vedere al buio, ma sarà nocivo per la nostra salute? Per produrre la luminosità non sono state impiegate sostanze dannose? L'inventore sostiene di no, perché sarebbe stato semplicemente replicato il processo chimico responsabile dell'effetto nei pesci di profondità o nelle lucciole.

"Il suo gustospiega Charlie Hanry – sarà un po' più salato del solito perché per consentire la bioluminescenza il pH (l'acidità) dovrà essere più elevato", ma nulla di tossico dice.

Per ora il gelato è ancora in fase di studio e non sarà disponibile prima di un anno, nei gusti vaniglia, limone e aragosta (aragosta?!).

Aspettiamo con ansia questa nuova proposta da mangiare?

Germana Carillo

Foto: thedailymeal.com

LEGGI anche:

- Stampa 3D, Biozoon: come creare cibo morbido che si scioglie in bocca

- Cibo spazzatura: lo scegliamo quando dormiamo poco

Cerca