Leap Motion ci consentirà di comandare un pc solo con le mani. Sembra una magia, ma in realtà è una tecnologia racchiusa in un piccolo dispositivo lungo 80 millimetri e alto 13. Sviluppata sia per Windows che per Mac, ha debuttato negli Usa, ma sta iniziando ora le sue vendite anche in Europa. Secondo gli espert molte le potenzialità, ma anche i margini di miglioramento.
Il prodotto è stato finanziato da privati e consente di controllare il pc a distanza, entro un volume di 2 metri cubi. È sufficiente porre l'apparecchio sotto le nostre mani, che potranno così essere captate e diventare strumento di comando. Leap Motion quindi non sostituisce né la tastiera né il mouse, ma si affianca a queste tecnologie per fornire una metodologia alternativa per l'utilizzo del proprio terminale.
È chiara da molto tempo la strada che il digitale sta percorrendo: dal wireless al touch screen, oggi una realtà affermata, l'obbiettivo è raggiungere una totale autonomia da cavi e intermediari. Per questo sono state più recentemente sviluppate anche tecnologie per il controllo vocale e oculare. Il comando a mano è un ulteriore passo avanti.
È chiaro tuttavia che il tutto è mediato da un ulteriore dispositivo, e quindi Leap Motion si pone come tentativo di trovare una strada alternativa, magari integrata all'interno dei terminali stessi. E comunque attualmente consente di effettuare solo operazioni molto semplici. Costituisce comunque un inizio dalle potenzialità enormi, che potrebbe portare un domani ad affrancarsi da tutto il sistema di controllo. Con incredibili applicazioni anche per l'autonomia dei disabili.
Il dispositivo ha debuttato con un suo negozio online di applicazioni, dai giochi alle app di Google Earth o di Corel.
Richiede come requisiti minimi Windows 7 o 8, oppure Mac OS X 10.7 Lion, con almeno 2 Gb di Ram. Il prezzo di vendita è attualmente fissato a 87.98 dollari (circa 66 euro).
Roberta De Carolis
Foto: Leap Motion
LEGGI anche: