Meccanica quantistica: si lavora ai computer del futuro?

computer quantistci

Mai sentito parlare di Quantum bit o qbit? Per capire cosa è un qbit partiamo dalla definizione di bit: un bit è l'unità di misura dell'informazione (dall'inglese "binary unit"), definita come “la quantità minima di informazione che serve a discernere tra due possibili eventi equiprobabili”, 0 e 1. il qbit è il bit-quantistico, cioè afferisce al mondo, affascinante, della meccanica quantistica.

Ma cos'è la meccanica quantistica? La prima cosa che bisogna tenere a mente è che "Quelli che non sono rimasti scioccati quando si sono imbattuti per la prima volta nella teoria quantistica non possono averla capita" (Niels Bohr).

Detto questo, partiamo dai principi basilari della fisica quantistica:

1) Sia la luce che le particelle che costituiscono gli atomi, cioè gli elementi fondamentali che compongono la materia - quindi noi stessi e la realtà a noi manifesta - sono costituite da minuscoli concentrati di energia detti Quanti, che hanno una duplice natura: ondulatoria e corpuscolare. Più precisamente, a livello subatomico, la materia presenta le caratteristiche tipiche delle onde e solo all'atto dell'osservazione assume un comportamento corpuscolare. Facciamo un esempio, grazie all’aiuto del mitico “Dr. Quantum”