Zanzamap

Zanzare: arriva l’estate. Per trovarle potremo usare ZanzaMapp, l’applicazione che localizza gli insetti più odiati, in modo da evitarli. L’app infatti, grazie alle segnalazioni degli utenti, creerà una mappa delle aree più infestate. La trovata, frutto dell’ingegno di un gruppo di ricerca dell’Università La Sapienza di Roma, è disponibile per ora come web app e su Google Play.

whatsapp

Circola un falso sconto su Whatsapp. Un presunto coupon diffuso da Zara offrirebbe ben 150 euro ma è una truffa. Ma il noto marchio non c'entra nulla. Qualcuno lo avrà ricevuto, altri no. Facciamo attenzione. Se tramite messaggio Whatsapp ci viene inviato un coupon promozionale, evitiamo di aprirlo.

sveglia microsoft cover

Giù dal letto senza scuse. Siete tra quelli che hanno difficoltà a mettersi in piedi subito dopo il trillo della sveglia? Microsoft offre una nuova soluzione. Si chiama Mimicker Alarm ed è un'applicazione che consente di spegnere la sveglia facendo un selfie.

ipertensione

Un'app che promette di aiutare chi soffre di ipertensione. A presentarla e realizzarla è stata la Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA). L'applicazione “Ipertensione – Conosci e Controlla la Tua Pressione Arteriosa” è gratuita e può essere usata sia dal medico che dal paziente.

appubo

Quanto cibo gettiamo via, convinti che oltre la data di scadenza non sia buono? Ad eliminare ogni dubbio potrebbe essere un'app. È questa l'idea di “Ubo - Una Buona Occasione”, l'applicazione messa a punto dagli esperti dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e Valle d'Aosta.

Pagina 2 di 24

Cerca