
Nasce dall'estro di un dodicenne l'applicazione SaveMePro. Si chiama Dylan Puccetti il piccolo genio inventore di un'app davvero utile, poichè ideata per i dispositivi mobili, in casi di emergenza, di inviare richieste d'aiuto semplicemente schiacciando il tasto di accensione del proprio smartphone.

Al Museo con un click. Google Art Project, il programma firmato Big G che consente di ammirare le collezioni d'arte di alcuni dei più grandi poli espositivi internazionali, dal MoMA di New York alla londinese Tate Modern, da oggi aprirà le porte anche del Maxxi di Roma e del Ma*Ga di Gallarate.

Sono lontani i giorni in cui si inviavano messaggi dentro bottiglie galleggianti nel mare, ma da oggi è possibile ricominciare a farlo in una forma tutta nuova, grazie al web 2.0.

Facebook lancia Mentions anche in Italia: con questa app i vip potranno comunicare con i loro fan. Sviluppata dal Creative Labs, negli Usa è realtà già da circa un mese e ha riscosso molto successo, tanto da convincere Zuckerberg a tentare la commercializzazione anche nel nostro paese, dove il 69 per cento degli utenti del social network è già connesso ad un personaggio famoso e quindi le previsioni su Mentions sono molto positive.

Un'app per smartphone che aiuterà i proprietari di cani a trovare i propri animali domestici perduti. Come? Grazie al riconoscimento facciale, ormai un vero e proprio boom tecnologico in diversi settori. E, ora, anche con i nostri amici a quattro zampe.

Quanti di noi sanno resistere al fascino del cielo stellato durante queste notti d'estate? Ma se alzando gli occhi non riuscite a capire granché e vi piacerebbe sapere cosa state osservando, vi presentiamo dieci app gratuite, che si aggiungono alle cinque che già vi avevamo illustrato, e che vi consentiranno di guardare il cielo ed orientarvi facilmente tra pianeti e galassie.

Mu-Chi Sung ha tre gatti: Momo, Feifei, e ZongZong. E le sue "avventure" con gli amici felini hanno prodotto una irrinunciabile app che consente di monitorare lo stato di salute dei mici di casa.

Portare internet gratuitamente a chi non ce l'ha. Facebook lancia l'app Internet.org che permette a chi non vi accesso di poter usufruire di una serie di servizi di base a costo zero.