Quanto cibo gettiamo via, convinti che oltre la data di scadenza non sia buono? Ad eliminare ogni dubbio potrebbe essere un'app. È questa l'idea di “Ubo - Una Buona Occasione”, l'applicazione messa a punto dagli esperti dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e Valle d'Aosta.
Una soluzione utile per contrastare gli sprechi alimentari e in grado di suggerire come conservare al meglio i cibi, quali sono le porzioni raccomandate, come riutilizzare gli avanzi e gli scarti, come fare la lista della spesa ma anche quali alimenti scegliere in base alla stagionalità.
UBO sta per Una Buona Occasione e fa parte dell'iniziativa portata avanti dalle Regioni Piemonte e Valle d'Aosta nell’ambito della lotta agli sprechi alimentari intrapresa con finanziamenti del Ministero dello sviluppo economico.
Come fare dunque a conservare gli alimenti? E per quanto? Nell'app è presenta una lista formata da circa 500 alimenti, suddivisi in 12 categorie.
Dopo aver calcolato le porzioni raccomandate per ogni alimento, è possibile sapere le quantità da acquistare per evitare gli sprechi in maniera automatica.
A quel punto si arriva alla lista della spesa, usando le porzioni già calcolate. È possibile anche inserire manualmente nell'app quello che si vuole acquistare.
Cena finita? L'app interviene anche dopo. Se rimangono degli avanzi, per ciascun alimento UBO offtre una ricetta antispreco.
È possibile scaricare l'App gratuitamente da AppStore e Google Play.
Francesca Mancuso
LEGGI anche: