#WhatsApp: come funzionano le chiamate vocali e la truffa

whatsappvoice

Le chiamate vocali su WhatsApp sono arrivate quasi in sordina dopo tanto vociferare. Gli utenti che hanno effettuato l'aggiornamento alla versione 2.12.19, rilasciata il 14 marzo scorso si sono trovati davanti al fatto compiuto. Ma incombe già la truffa.

Se è vero che almeno all'inizio era possibile avere la funzione dietro l'invito di un amico, adesso è invece disponibile per tutti. Ma torniamo un attimo indietro. All'inizio Whatsapp aveva dato la possibilità di invitare gli amici ma interrompendo dopo poco questa modalità di fruizione.

Da qualche giorno invece tutti (o almeno coloro che hanno fatto l'aggiornato) possono effettuare le telefonate attraverso l'app. Quest'ultima proprio nei giorni scorsi ha raggiunto un altro storico traguardo: il numero dei messaggi inviati con il popolare servizio di messaggistica istantanea è stato pari a 30 miliardi ogni giorno, contro i 20 degli sms. Un vero e proprio record, raggiunto nel primo trimestre del 2015. Un bacino di utenti davvero ampio, che potrebbe essere incentivato ancora di più dalle chiamate vocali, gratuite, rispetto a quelle a pagamento degli operatori telefonici.

Whatsapp-voice

La truffa. All'indomani dell'introduzione del servizio non poteva mancare la truffa che arriva sotto forma di un banale messaggio su WhatsApp da parte di uno dei nostri contatti. Quest'ultimo ci invita a provare le chiamate. Ma a una condizione: si dovrà prima visitare un collegamento che richiede di guardare un messaggio pubblicitario, invitando poi altri 10 amici usando lo stesso link. Non a caso, anche se si invitano 10 amici ancora la funzione non viene abilitata ma vengono attivati dei servizi a pagamento. Ecco il testo del messaggio: "Congratulazioni! Sei stato invitato a provare WhatsApp Chiamate, invita 10 amici per attivare le chiamate gratuite di WhatsApp". Anche se agli utenti più attenti appare subito chiaro che si tratti di un fake, qualcuno ci è già cascato.

Cosa fare se si riceve il messaggio? Basta ignorarlo e far sapere a chi lo ha inviato che si tratta di una truffa. Se si desidera davvero attivare la funzione delle chiamate vocali basta aggiornate l'app.

Dovranno ancora attendere gli utenti Apple, per i quali la nuova funzione sarà disponibile entro un paio di settimane.

Francesca Mancuso

LEGGI anche:

WhatsApp e iPhone: presto chiamate vocali disponibili anche per iOS

Chiamate vocali su Whatsapp: le mostra un video

WhatsApp: arrivano le chiamate vocali ma...

WhatsApp e iPhone: presto chiamate vocali disponibili anche per iOS

WhatsApp: chiamate vocali in arrivo. Prima sull'iPhone

WhatsApp minaccia la privacy: un'app ruba le conversazioni

La parola a Whatsapp: in arrivo i messaggi vocali

WhatsApp: in arrivo anche le chiamate vocali

Cerca