WhatsApp: dopo la doppia spunta arriva anche l'ora di lettura

whatsapp-spunte

WhatsApp colpisce ancora. L'introduzione della doppia spunta blu ha permesso agli utenti di sapere quando i propri messaggi venivano non solo ricevuti ma anche letti. Adesso una nuova funzionalità indicherà anche l'ora di lettura. Un colpo al cuore (e alla privacy) di chi ancora cercava di usare la scusa di non aver letto il messaggio. Ma ecco cosa cambia.

La doppia spunta blu, subito criticata, è un problema ancora risolvibile. Il nuovo aggiornamento di WhatsApp consente infatti ad eliminare la conferma di lettura. In alternativa alcuni trucchetti permettevano di evitare che gli altri potessero sapere se davvero avevamo letto il loro messaggio.

Per l'iPhone bastava modificare l'opzione Notifiche, scegliendo "Vedi in Blocco schermo": in questo modo il messaggio apparirà direttamente sulla schermata senza necessariamente doverlo aprire e senza far apparire la doppia spunta blu. Anche per Android, vedendo l'anteprima del messaggio, la spunta non apparirà. Almeno così si potrà sapere, in maniera “invisibile” chi è il mittente.

Ma l'atteso aggiornamento che avrebbe dovuto rimuovere la poco gradita novità della doppia spunta ha introdotto un altro "trucco" per conoscere l'orario in cui il messaggio viene letto dalla persona a cui è stato inviato.

2014-11-27 08.35.06

Come? Basta un tocco. Nel caso dell'iPhone occorre tenere premuto il dito sul messaggio inviato ed eseguire uno swipe da destra a sinistra per visualizzare la schermata/pannello che mostra l'orario di lettura. Per gli smartphone Android, basta cliccare a lungo su un messaggio della chat e poi cliccare sul tasto “I” che appare in alto, insieme al cestino e alla funziona Copia. Il tasto I permette di accedere alla sezione Info Messaggio (o Message Info), in cui appare l'ora della consegna e, ahinoi, anche quella della lettura dei messaggi.

Francesca Mancuso

LEGGI anche:

#WhatsApp: come 'nascondersi' dalla doppia spunta blu

WhatsApp: a breve diremo addio alla doppia spunta?

Chiamate vocali su WhatsApp: slittano al 2015

Password a rischio: violato il 'cuore' del web

Cerca