
Si chiama Hello ed è la nuova app messa a disposizione da Facebook per i dispositivi Android. A che serve? Permetterà di chiamare senza usare il numero di telefono. È inoltre possibile vedere chi sta chiamando e bloccare anche le chiamate indesiderate.

Pagare col proprio smartphone senza usare contanti. Tante sono le possibilità già disponibili. E se in futuro pagheremo usando solo il palmo della mano, oggi possiamo fare shopping usando un'app. L'ultima trovata si chiama 2Pay.

Serve un idraulico, una colf o un professore di musica? È possibile trovarli su Amazon. Il celebre sito di e-commerce, oltre a libri, giocattoli, smartphone e quant'altro, mette a disposizione anche manodopera, offrendo 700 tipologie di servizi professionali.

Sms gratis per tutti per contrastare #Whatsapp: il secondo, larghissimo sorpasso, registrato nel primo trimestre 2015 è troppo per la compagnie telefoniche che rischiano di perdere 54 miliardi di dollari nel 2016. Gli sms gratis saranno comunque una perdita, ma una simile iniziativa potrebbe spingere gli utenti a non abbandonare il servizio e soprattutto a ricostruire la fiducia, minata, oltre che dalla messaggistica, anche dal VoIP. Ma non sono escluse manovre correttive su altre tariffe.

Whatsapp sconfigge gli sms tradizionali: il numero dei messaggi inviati con il popolare servizio di messaggistica istantanea si aggira sui 30 miliardi ogni giorno, contro i 20 degli sms. Un vero e proprio record, raggiunto nel primo trimestre del 2015. È quanto emerge da un report pubblicato sull’Economist, secondo cui il servizio, con i suoi 700 milioni di utenti, ha gestito più di 7 trilioni di messaggi, circa mille a persona.

Sarebbe il sogno di tanti bambini e di altrettanti adulti che sognano di guardare il cielo protetti da una cupola trasparente. Un sogno diventato realtà ma che, per essere realizzato, ha un costo: 22 mila sterline, qualcosa come 30 mila euro. Si chiama Solardome e si presenta come un vero e proprio igloo da giardino.

È l'ennesima conferma: gli uomini e le donne sono diversi. Se le differenze tra universo maschile e femminile sono il pane quotidiano ormai da anni, oggi possiamo avere un'ulteriore prova: siamo diversi anche nella memoria. È quanto avanza un nuovo studio americano, il quale ha evidenziato come gli uomini subiscano un declino cognitivo subito dopo i 40 anni, mentre le donne al contrario si dimostrano più forti.

I vecchi rottami metallici del loro garage oggi valgono una fortuna. Ma è grazie alla forma che il contadino cinese Yu Zhilin e il figlio hanno saputo dare loro. Enormi Transformers coloratissimi che in Cina sono diventati virali.