
E se l'uomo su Marte vi giungesse dopo un periodo di ibernazione? È quello che sta progettando di fare la Nasa, sostenendo di voler inserire i propri astronauti in uno stato di ibernazione artificiale durante le missioni con equipaggio umano sul pianeta rosso. Tale sonno profondo, infatti, o torpore terapeutico, sarebbe in grado di ridurre le funzioni metaboliche dei marsonauti, rendendo le missioni più semplici da eseguire e meno costose da organizzare.

Facebook Messenger potrà essere usato per i pagamenti. Il sistema di chat oggi usato dal team di Zuckerberg nella versione mobile per lo scambio di messaggi sarà il mezzo per inviare denaro “friend-to-friend”, in maniera diretta da un utente all'altro.

Per un artista come Adam Lister, cresciuto a videogiochi e cultura pop, si poteva pensare che, una volta adulto, sarebbe approdato nel mondo dell'arte digitale. Ma la tecnica di Lister di concepire le sue idee è ancor più originale e semplice: gli acquerelli.

Sono ormai numerosi i modi di sfruttare l'energia solare. Ma abbiamo mai preso in considerazione l'energia delle maree? Affidabile e prevedibile. Deve averlo pensato la designer Margot Krasojevic che ha presentato il suo progetto di edificio idroelettrico che sfrutta l'energia del moto ondoso per generare elettricità.

FireChat ha letteralmente spopolato nel marasma delle proteste a Hong Kong contro il governo cinese. Si potrebbe anche dire che l'applicazione di messaggistica istantanea sullo stile WhatsApp (che, lo ricordiamo, aveva già dovuto patire le mire della censura proprio in Arabia Saudita) sia il vero strumento di protesta e, probabilmente, grazie alla sua possibilità di inviare messaggi di testo pur senza connessione Internet e cellulare.

Dove andremo in vacanza tra 10 anni? In attesa che il turismo spaziale diventi accessibile a tutti e che i viaggi sulla Luna possano essere una possibilità non esclusiva degli astronauti, c'è chi ha immaginato come passeremo il tempo libero, dove andremo, come e dove alloggeremo.

Sempre più vicini alla possibilità di fare telefonate in aereo. Giunge dall’EASA, l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea, l'approvazione dell'uso dei cellulari durante il volo.

Crisi economica? Produttività in calo? Basta scrivanie dove lavorare rilassati grazie a comode sedie, magari imbottite. Per aumentare il Pil serve di più. La presunta soluzione arriva dal designer Robb Goddshaw, che, in collaborazione con Will Doenlen, ha disegnato la prima scrivania a tapis roulant, dove i lavoratori, mentre producono mentalmente, producono anche fisicamente, girando una ruota come criceti.