
L'era del turismo spaziale, probabilmente, è ancora molto lontana. Sebbene di passi in avanti per portare i privati in orbita ne erano stati fatti, l'incidente del razzo SpaceShip Two della Virgin Galactic sbiadisce sensibilmente i sogni di quanti vi hanno lavorato duramente in questi anni.

Chiamate vocali su WhatsApp? Sembravano ormai vicine ma gli utenti del celebre servizio di messaggistica dovranno attendere il 2015. Nulla di imminente, dunque, al contrario di quanto si pensava fino a circa un mese fa.

Molto presto, l'uomo potrà sbarcare su Marte. Nel frattempo, sono numerosi ad essere impazienti di visitare il pianeta. E, per il momento almeno, ad un'altitudine di 8.200 metri sul vulcano Mauna Loa alle Hawaii, si trova una piccola base a forma di cupola. Questa viene utilizzata per testare lo stato psicofisico e tecnico dei possibili marsonauti in partenza per Marte.

È l’era delle smart city e, a ricordarcelo, sono alcuni sistemi provenienti dal mondo del digitale che ce lo confermano. E, a Bologna, la tre giorni della Smart City Exibition 2014 (in corso dal 22 al 24 ottobre) è stata organizzata per presentare al pubblico le proposte che, in futuro, potrebbero rendere le nostre città inclini al cambiamento, ad una vivibilità al passo con i tempi e alle esigenze delle persone.

I brutti ricordi relativi a un trauma del passato possono lasciare nelle persone delle cicatrici emotive per tutta la vita. Tuttavia, un gruppo di neuroscienziati sostiene di poter cancellare i sentimenti di paura o ansia collegati ad eventi stressanti. Una svolta che potrebbe aiutare nel trattamento della depressione o i disturbi da stress post-traumatico.
La Svezia si avvia ad effettuare gli acquisti per via elettronica o con carta di debito, eliminando quasi del tutto il contante. Con lo sviluppo della tecnologia “low cost”, il paese si sta muovendo infatti verso una società nella quale il denaro come noi lo conosciamo sarà solo un ricordo del passato.

Il nostro stile di digitazione sul computer può effettivamente rivelare le nostre emozioni? Se decidiamo di credere a quanto affermano i ricercatori, infatti, un nuovo programma informatico sarebbe in grado di riconoscere ciò che prova la gente in base al modo in cui digita.

Dipendenza da Google Glass: ebbene esiste anche quella. Un altro tassello si aggiunge alla più generale dipendenza dalla tecnologia, che vede smartphone e tablet i nostri fedeli compagni anche al bagno.