
Dal Salone del Libro di Torino, Umberto Eco lancia i suoi strali contro le "memorie virtuali" e il web in genere, durante uno degli incontri più seguiti della manifestazione, che vedeva lo scrittore come protagonista, affiancato da Patrizia Violi e Maurizio Ferraris.

Siccità, caldo afoso e e magri raccolti potrebbero essere fra qualche anno un problema lontano. Lo sostiene ottimisticamente un gruppo di scienziati dell’Università di Ginevra (Svizzera), che sta da qualche tempo sperimentando una tecnica per produrre nuvole artificiali grazie all’uso di un laser, in modo da generare pioggia “on-demand” per qualunque occasione.

In un’ottica di creazione di reti intelligenti ormai diffuse in tutto il mondo, i vecchi contatori di energia elettrica, a breve, saranno sostituiti dai cosiddetti "contatori intelligenti" che consentiranno di tenere a bada i consumi di energia domestica. Ovviamente non basterà solo misurare i consumi per diminuirli. Sarà necessario, infatti, utilizzare gli elettrodomestici in maniera più intelligente. Alcuni studiosi, a tal proposito, si sono chiesti se l’utilizzo di questi dispositivi possa influenzare positivamente le abitudini delle persone.

Le lumache giganti salveranno i gorilla africani. O perlomeno ci proveranno. Il Wildlife Conservation Fund (WCS) sta infatti testando la possibilità d'introdurre l'allevamento di Archachatina marginata (una specie gigante di gasteropodi tipica del continente africano), con l'obiettivo di sconfiggere la caccia di frodo ai Gorilla di Cross River: il primate a più grande pericolo d’estinzione, con una popolazione ormai ridotta a 300 esemplari.

Come affrontare il bullismo adolescenziale? Secondo una ricerca svolta negli Stati Uniti, i genitori possono assumere un ruolo importante nel prevenire i comportamenti tipici "da bullo" nei propri figli.