
Internet per tutti, sulla Terra e su Marte. Parola di Google e Elon Musk che hanno investito una grossa cifra, un miliardo di dollari, per portare la connessione ovunque, coprendo il globo terrestre con una costellazione di satelliti. In questo modo, anche chi un giorno sbarcherà su Marte potrà connettersi a internet.

Il crowdfunding sta diventando sempre più “di moda”. E, sul web, sono ormai centinaia i prodotti proposti e al passo con le richieste degli utenti. Quali le tendenze per il 2015? Sicuramente, si tratta di idee innovative. Ed il migliore requisito per convincere le persone ad investire è la presentazione che si fa del prodotto, oltre ad una solida struttura finanziaria alle spalle.

Miei cari maschietti, mi spiace dirlo: ce l'avete corto! Sì, insomma, il vostro pene ha subito una sorta di involuzione riducendosi (di lunghezza) di due centimetri rispetto a quello dei vostri nonni e di un centimetro rispetto a quello dei coetanei della metà del secolo scorso. Non osiamo immaginare quanto lungo (o corto?!) sarà il pene dei nostri uomini tra 100 anni!

Elon Musk ci crede davvero. Grazie anche agli sforzi e ai risultati positivi ottenuti con SpaceX, il magnate di origini sudafricane, vuole davvero creare un insediamento umano su Marte. Per questo a breve si metterà al lavoro sui satelliti, cercando di replicare il successo ottenuti coi razzi.

L'uomo su Marte e tutte le sfide che dovrebbe superare. Prima fra tutte la consapevolezza, tutta psicologica, dello stare per intraprendere un pericoloso viaggio di sola andata per un mondo lontano e del quale veramente poco si sa. Ed è noto come, ormai da alcuni anni, questa sfida sia stata colta dall'uomo con un certo impegno.

Potrebbe essere il lavoro del futuro. Vendere abbracci e fare coccole a pagamento. Una vera e propria professione che vede già un nutrito numero di persone pagare ed essere pagate per un po' di affetto a richiesta. Il prezzo? 80 dollari l'ora, circa 65 euro.

Bill Gates ha bevuto acqua prodotta da urine e feci umane. E non è un trucco, ma un assaggio vero e proprio. Il liquido vitale è infatti ottenuto grazie a Omniprocessor, realizzato dalla Janicki Bioenergy, società di ingegneria basata a nord di Seattle. L’innovativo macchinario è di fatto un grande depuratore che produce acqua pulita da rifiuti organici.

I messaggi che non possono essere intercettati potrebbero essere banditi dalla Gran Bretagna. Il primo ministro David Cameron pensa alle misure antiterrorismo, dopo quanto accaduto a Parigi. Whatsapp e co in bilico?